È consentito a un solo genitore camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. La nuova circolare inviata dal Viminale ai prefetti per “chiarimenti” sui
Complice la tranquillità nelle strade e nelle piazze di questi giorni, una famiglia di mufloni ha fatto una bella passeggiata per Arbatax. Il video sta spopolando nelle chat degli ogliastrini. Esemplari di maschi e femmine e vari cuccioli, hanno corso
Una mascherina personalizzata e la forte gratitudine per la risposta responsabile che i cittadini di Cardedu hanno dato a questa emergenza sanitaria. Il sindaco di Cardedu Matteo Piras, con un post ha commentato questo difficile momento: “Ringrazio Michela Serrau per
Stamattina ho incontrato Giacomo Dore dell’ Associazione Roby nel Cuore che ha consegnato al Comune di Nuoro cinquanta schede prepagate Conad, del valore di 50 € ognuna. I servizi sociali si occuperanno di distribuirle a chi, in questo momento, ne
Il Servizio Sanitario della Regione Autonoma della Sardegna ATS – Area Socio Sanitaria Locale di Lanusei, in seguito delle dimissioni anticipate del dottor Sergio Melis, ha conferito l’incarico di continuità assistenziale alla dottoressa Veronica Piroddi. La dottoressa svolgerà attività ambulatoriale
Buon sangue non mente: il piccolo Jeyden, di soli cinque anni, suona la fisarmonica con il nonno musicista Giampaolo Puddu. E questo video vi conquisterà. Originari di Tortolì, abitano da tempo a Loceri. In questi giorni di quarantena, il nonno
Viminale ai prefetti: “Spostamenti solo vicino a casa”. È consentito a un solo genitore camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. Lo prevede una
In un momento delicato come quello che stiamo affrontando in queste settimane, il bisogno che più sentiamo impellente è quello di un ritorno alla normalità. È vero, non è semplice pensare a una quotidianità senza la possibilità di recarci fuori
Sono tante le motivazioni che creano stress psicologico, in questo tempo incerto dominato dall’emergenza sanitaria. Paura del contagio, difficoltà di adattamento ai nuovi divieti e alle limitazioni, ansia da isolamento o da convivenza forzata: questi sono solo alcuni esempi di
Oggi, su iniziativa dell’Anci, a mezzogiorno tutti i Comuni hanno osservato un minuto di silenzio per le vittime del Coronavirus, coloro le quali hanno pagato il prezzo più alto di questa emergenza sanitaria. Toccante, il post del primo cittadino di