In Ogliastra, questo fine settimana sarà contraddistinto da un meteo instabile. Oggi, sabato, i cieli saranno irregolarmente nuvolosi o coperti e si potranno verificare dei piovaschi (specialmente nei settori interni). Domenica, invece, sono previste maggiori schiarite. I venti saranno deboli
Si sono conclusi i lavori di realizzazione della rete fognaria in via Tasso, a Baunei L’amministrazione comunale baunese comunica che da questa sera sarà nuovamente percorribile.
Per il sesto anno consecutivo Tortolì conferma sei Bandiere Blu: i prestigiosi vessilli della FEE (Federazione per l’Educazione Ambientale) che certificano l’assoluta qualità dell’ambiente, dei servizi e la gestione sostenibile del territorio sventoleranno nell’estate 2020 nelle spiagge di Orrì (I
Era stato ribattezzato Osso perché non venissero dimenticate le condizioni di salute precarie di quando è stato trovato, sulla Statale 125, tra Cardedu e Bari Sardo: aveva orecchie sanguinanti, un grosso campanaccio al collo ed era, appunto, pelle e ossa. Adesso,
Per celebrare il prestigioso riconoscimento assegnato ieri, Bari Sardo si tinge di blu: con Bucca ‘e Strumpu, Torre di Barì e Planargia il borgo ogliastrino si è infatti guadagnato la Bandiera Blu della Foundation for Environmental Education (Fee). Questo premio
L’ennesima cartolina d’inciviltà arriva da Arzana. Nello scatto del fotografo Fabrizio Piroddi, è ben visibile la sporcizia lasciata abbandonata presso Piazza San Rocco. Eppure – come fa notare Piroddi – a nemmeno dieci metri c’è un cestino.
Villagrande, terra di longevità. Oggi zia Giulia Pisanu ha spento, circondata dagli affetti più cari, 99 candeline. La donna è nata il 14 maggio del 1921. Tanti cari auguri da tutta la redazione!
Smart working, non solo effetti positivi: la ricerca di LinkedIn – fatta su un campione di oltre duemila lavoratori e ripresa da Repubblica – parla chiaro. Il 46% degli intervistati dice di essere ansioso e stressato in misura maggiore rispetto
È il piatto più tipico e conosciuto della Sardegna e non vive certo il suo momento migliore. Stiamo parlando della carne di maialetto, un mercato che rischia il tracollo a causa dell’emergenza Covid-19. Il turismo che non c’è, gli agriturismo
Poste Italiane comunica che a partire da oggi è disponibile, in prossimità della sede di via Badu ‘e Rivu a Oliena, una nuova struttura composta da quattro container in sostituzione dell’ufficio postale mobile, posizionato a seguito dell’evento criminoso che lo