“Avviato il progetto ‘Spiagge Sicure- Estate 2020’ del Comune di Tortolì. Grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno di 32 mila euro, il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, è operativo dai primi di luglio e vede impegnati il Comando di
“Non si gioca con il pane carasau” scrive lui stesso come didascalia di questa foto: Due le foto pubblicate su Instagram dal cantante Cesare Cremonini – il profilo della Sardegna fatta modellando un pezzo di pane carasau e un
Acque della Sardegna e spiagge libere dalla plastica e dai rifiuti. È con questo spirito che giovani volontarie e volontari dell’Associazione Il Triangolo hanno dato vita alla prima giornata di educazione ambientale intitolata “Ripuliamo il mare”. Il teatro dell’operazione di
È disponibile in streaming sulla piattaforma Netflix la puntata girata in Sardegna della Serie Tv “Con i piedi per terra” in cui il popolarissimo divo americano Zac Efron va in giro per il mondo a scoprire i suoi angoli più
Google Maps e le indicazioni sbagliate: la storia infinita. Questa volta, però, tutto si è sistemato con celerità: dopo una segnalazione della società Chintula – servizi turistici –, le indicazioni (sbagliate) per la gola di Gorropu, il canyon più lungo
L’Agenzia FoReSTAS ha curato con propri uomini e mezzi la sistemazione di una importante porzione del noto colle di Cagliari. Di seguito un sintetico report sull’intervento. L’AREA Come ben visibile dalle immagini, si tratta dell’area ex-deposito Aeronautica Militare, sul versante est del monte Urpinu (quello opposto al
Bari Sardo, l’amministrazione rende noti i numeri dei contributi regionali per il sostegno al reddito erogati per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 “Ecco il resoconto: Totale domande accolte 228 Totale domande respinte 56 Totale contributo erogato € 243.726,04 Rimangono in sospeso
Un corridoio di lancio di Dorgali su Cala Mariolu, nel territorio di Baunei: questa la decisione della Giunta Regionale a cui il primo cittadino del paese ogliastrino e Consigliere Regionale Salvatore Corrias si oppone fermamente. Ma non solo. Anche una richiesta, quella
Sono 12 le imprese dell’agroalimentare che aderiscono al progetto “Sardinia4Export”, realizzato da Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra e finanziato dall’Assessorato Regionale all’Industria-Por FESR Sardegna 2014-2020-Asse prioritario III-Azione 3.4.1 all’interno del Piano Triennale dell’Internazionalizzazione, con la collaborazione tecnica di Greenwill e BegApps.
Tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza e al solo fine di monitorare gli ingressi e le permanenze su tutto il territorio regionale, sono tenuti a registrarsi