La notizia della scomparsa di Maurizio Mulas, ex portiere e preparatore del Tortolì Calcio, è stata comunicata attraverso un post toccante pubblicato dalla società sui propri canali ufficiali. Maurizio è venuto a mancare stanotte a causa di una complicazione post-intervento,
Lutto nel calcio ogliastrino per la scomparsa di Maurizio Mulas, 57 anni, di Tortolì, ex portiere e preparatore dei portieri, figura molto conosciuta nel panorama calcistico locale. È morto al Brotzu di Cagliari a causa di una complicazione vascolare seguita
Palazzo Valentini ha ospitato un evento ricco di suggestioni e significati: una giornata che ha unito eccellenze agroalimentari, memoria culturale e impegno sociale, portando nel cuore della Capitale il volto autentico della Sardegna. Il titolo della manifestazione, “Dalla Terra alla
Con l’arrivo della stagione estiva 2025, l’Ogliastra lancia ufficialmente un progetto ambizioso e innovativo: la Ogliastra Guest Card, un pass turistico che si inserisce in una strategia di sviluppo locale costruita su collaborazione, tecnologia e valorizzazione del territorio. Il Consorzio
Sabato scorso, in un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede Auser di Via Temo a Tortolì. Come riportato in una nota del Comune di Tortolì, l’immobile, assegnato all’associazione lo scorso anno
Vandali in azione sulla spiaggia di Foxilioni: alcune rocce sono state imbrattate con spray rosso contenente scritte contro la legge Lorenzin. A fare la scoperta è stato un lettore durante una passeggiata mattutina. Sul posto è intervenuta la polizia municipale,
La Sardegna è un vero scrigno verde, anche se spesso non la si immagina come terra di foreste. E invece, secondo i dati dell’Inventario Forestale Nazionale del 2015, l’isola vanta ben 1.300.000 ettari di superficie forestale. Di questi, 626.140 ettari
Il 3 aprile 2025, la Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero N.S. della Mercede di Lanusei ha formalmente trasmesso all’Assessorato regionale della Sanità, con nota protocollo n. 9662, una proposta per l’istituzione di una base operativa di elisoccorso presso il distaccamento
Nel pomeriggio di ieri si è svolta un’importante operazione di pulizia nelle acque del porto di Arbatax, promossa e organizzata dal gruppo ambientalista Save My Ocean, guidato dalla tortoliese Francesca Congiu. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di diversi volontari
Tra le meraviglie naturali che popolano l’isola, c’è una piccola pianta che racconta una grande storia di biodiversità e fragilità: lo Spillone di Sardegna, un’erbacea endemica presente esclusivamente in Sardegna e, in parte, nell’area sardo-corsa. Appartenente al genere Armeria, questa