Cieli sereni o poco nuvolosi, temperature localmente molto elevate, nei valori massimi, venti a regime di brezza: queste le previsioni per domani fornite da Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna- «Fra domenica e lunedì, invece, osserveremo un significativo peggioramento delle
Elini, una bella collaborazione tra il Servizio Civile e l’Ufficio Lingua Sarda. Sono partiti ad Elini i progetti del Servizio Civile Universale per il 2020. Uno di questi si chiama “Verdelini” e prevede la realizzazione di una serie di interviste
Tzia Giovannina Mameli, di Perdasdefogu, compie oggi la bellezza di cento anni. Salgono a sette i centenari viventi di Foghesu, cinque uomini e due donne. Uno ogni 262 abitanti, su una popolazione di 1830 residenti. Con questi dati Perdasdefogu
Del 1968 in Ogliastra ci racconta il giornalista Nino Melis nelle pagine del suo “In punta di penna. Storie e personaggi d’Ogliastra negli appunti di un cronista”, edito dalla Ars Artium Editore. Riportiamo integralmente la parte relativa alle sorti tortoliesi
Ulassai, gioiello ogliastrino: definito da Giorgio Argiolas – responsabile regionale della sentieristica e della cartografia CAI – “borgo museo”, il paese è anche “città d’arte”, come scritto su un articolo dedicatogli dal sito del Sentiero Italia CAI (che lo attraversa).
Il Comune ha indetto il bando di ammissione all’asilo nido comunale per l’anno scolastico 2020/2021 destinato ai bambini dai tre mesi ai tre anni, residenti nel comune di Tortolì, a partire dal 16 di settembre, al fine di ricoprire eventuali
Non si è mostrato particolarmente offeso Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, per i continui meme e le vignette creati per la sua… Ehm, marcata abbronzatura. Anzi, ha raccolto le immagini più divertenti sulla sua pagina Facebook e ha scritto
Elini, Ilbono e Lanusei: Abbanoa stamattina, con una missiva ai primi cittadini, ha comunicato la rottura dell’adduttrice a servizio dei centri nominati. “Il punto è stato individuato e l’intervento è in corso” recava scritto la lettera. Potrebbero verificarsi disservizi nella
Partirà il 1 settembre la seconda edizione di “Cambiamenti”, il festival dell’innovazione sociale organizzato dall’assessorato alle politiche sociali e politiche giovanili del Comune di Nuoro in collaborazione con il CESP, la cooperativa Lariso e la Fondazione di Sardegna. Dieci giorni
#LaSardegnanonspaventa: ecco la nuova iniziativa di Portale Sardegna. Un video che racconta l’Isola completamente, da Nord a Sud, da Est a Ovest. Murales, mare e montagna, monumenti, cieli più o meno azzurri e mari dall’acqua cristallina. Maschere. Abiti tradizionali. Bellezza,