In questi giorni il colore dell’acqua di Cala Goloritzé, spiaggia più bella d’Italia sita nel territorio di Baunei, sta assumendo delle gradazioni inconsuete. Il Vice Comandante della Compagnia Barracellare di Baunei, Paolo Mura, descrive gli aspetti tecnici di questo (
Ritorno a scuola in sicurezza. Medico scolastico e termoscanner per la rilevazione della temperatura di studenti e operatori all’ingresso: l’obiettivo del M5S. “Nella Regione Lazio la reintroduzione del medico scolastico è già realtà. Grazie a un ordine del giorno presentato
Da stanotte e fino a tutto il weekend in arrivo una nuova ondata di maltempo in Sardegna. Le temperature caleranno: “Il termometro andrà giù di circa 5 gradi fermandosi intorno ai 27-28 gradi – annunciano gli esperti dell’ufficio meteo dell’Aeronautica
Il suo nome scientifico è Callinectes sapidus Specie autoctona delle coste atlantiche del continente americano, ma sempre più spesso ne vengono individuati esemplari anche in Europa. Negli Stati Uniti viene allevato per le sue carni pregiate e probabilmente è arrivato
Ben 19 i casi di positività al Cobid-19 a Orgosolo. Lo ha confermato il primo cittadino Dionigi Deledda sul profilo Facebook del Comune. Nel Comune – spiega anche Deledda- ci sono anche 65 persone in quarantena. Considerata la situazione, con
A cura di Massimiliano Perlato, Tottus in Pari Un libro delicato. Una gradevolezza che è l’essenza interiore di Mariachiara Farina, luminosa autrice di “Maree”, edito da “Le giraffe di Robin edizioni”. Una soavità che è il leit motiv narrativo
“Cresce in praterie ai margini del bosco, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini delle strade. Fiorisce tra maggio e agosto” scrivono nel profilo dell’Agenzia Forestas. “In passato i semi delle cicerchie (Lathyrus sativus) venivano usati come
L’amato nonno non c’è più e il ciclista sardo gli dedica un bellissimo pensiero, pubblicandolo sul suo profilo social. “Sarò per sempre il tuo orgoglio, il tuo Fabieddu, scrive Aru. Non dimenticherò mai tutto quello che hai fatto per me
Masha è sparita da Loceri nella zona di via Funtanaeccia. La cagnolina è di taglia piccola, pesa poco più di cinque chili, è nera e marrone e indossa un collarino grigio di quelli anti parassitari. La padrona, Sabrina Angioni, è
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire da mezzanotte del 9 settembre 2020 e sino alle 8:59 del 9 settembre 2020 un avviso di allerta per codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico