Sì, le belle giornate – strascico dell’estate – sembrerebbero finite, almeno a sentire le previsioni del tempo. «Dalla serata di oggi, prevediamo un’ulteriore intensificazione del vento di Maestrale» spiega Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna. «Sulla Sardegna, soffieranno raffiche localmente
Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASSL di Nuoro comunica che a partire dal 01/10/2012020 verrà attivato il servizio di consulenza micologica nei Distretti di Nuoro e Sorgono nelle sedi e con gli orari di seguito indicati.
Proroga fino al 31 dicembre per i piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici per tutti i pazienti con patologie croniche assistiti dal sistema sanitario regionale, nonché della validità delle esenzioni, per patologia e per reddito, previste per le
«Un contributo una tantum, tra i 3mila e i 7mila euro – annuncia Coldiretti in un comunicato – sarà erogato agli agriturismi che rappresentano uno dei settori agricoli più penalizzati dall’emergenza sanitaria Covid». Tutto è partito da una proposta di
La protezione civile ha emanato un avviso di condizioni meteorologiche avverse per temporali, vento e mareggiate valido da oggi, venerdì 25, e per l’intera giornata di domani, sabato 26 settembre. Diramato anche un avviso di criticità ordinaria per temporali (allerta
Le dimissioni del cardinale Giovanni Angelo Becciu, per il Vaticano e i suoi equilibri, assumono l’aria di un vero e proprio “terremoto”. L’alto prelato sardo lascia l’incarico di Prefetto della Congregazione delle cause dei santi e rinuncia ai diritti del
Dopo sei mesi di chiusura forzata a causa dell’epidemia Covid-19, le scuole hanno riaperto anche in Sardegna. Il 1° settembre 2020, in sede di Conferenza Stato-Regioni, è stato trovato un accordo in merito alla capienza dei bus di linea, che
Si conclude il mandato amministrativo dell’amministrazione guidata al sindaco Francesco Piras venendo definiti due strumenti urbanistici essenziali: il P.A.I. e il P.U.C. . Il primo è stato affrontato con la seduta di consiglio comunale di giovedì 24, a cui hanno
Burrasca di fine estate in arrivo nell’Isola. La Sardegna nei prossimi giorni, come riporta Ansa, sarà interessata da una perturbazione che porterà pioggia, vento – con punte di 100 chilometri all’ora – e temporali. Inoltre, le temperature si abbasseranno di
Sembravano essersi fermate, in questi tempi infausti, le TrashChallenge pensate per ridare vita alla natura deturpata dai rifiuti, e invece rieccone una organizzata dall’associazione Amistade: a Villagrande, un gruppo di persone ha ripulito la zona di Sarrommini. Armati di bustoni