Sono state istituite due nuove Usca, una nel Marghine e un’altra a Sorgono. A tal proposito è intervenuto il sindaco di Macomer, Antonio Onorato Succu, attraverso una nota ufficiale. Scrive il primo cittadino: “Una bella notizia, siamo stati ascoltati. Siamo
Vaccini anti-Covid-19 in Sardegna: a gennaio le prime 80mila dosi. Lo ha confermato all’ANSA l’assessore della Sanità Mario Nieddu: “Per iniziare alla Sardegna saranno inviate ottantamila dosi utili a vaccinare 40mila persone”. Il primo carico che dovrebbe arrivare a fine
Trapelano le prime indiscrezioni dopo il vertice di Giunta tenutosi ieri a Villa Devoto sulla nomina dei commissari delle nuove Asl. I “traghettatori” dei nuovi 8 enti giuridici incaricati di amministrare la sanità sul territorio regionale saranno scelti non sulla
Il plasma iperimmune può servire, in emergenza, per trattare i malati Covid-19. Questa terapia si fonda su un principio semplice: nel sangue delle persone guarite sono presenti degli anticorpi che, se prelevati e successivamente iniettati nei pazienti malati, potrebbero aiutare
Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar Sardegna che annullava l’ordinanza del Comune di Tortolì per il ripristino dell’uso pubblico sullo sterrato della seconda spiaggia di Orrì. I giudici non entrano nel merito, ma rimandano la decisione
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 505 nuovi casi, 238 rilevati attraverso attività di screening e 267 da sospetto diagnostico. Si registrano 6 decessi (395 in tutto): tre uomini e tre donne, in età compresa fra i 65
Il bollettino Covid-19 di ieri, per la regione Sardegna, parla di 18089 persone infettate, 379 morti, 504 ricoverati e 70 pazienti in terapia intensiva. Quello che salta subito all’occhio è la bassa mortalità che si attesta sul 2%, ovvero
La pandemia Covid-19 ovunque, in Europa. Qua e là sono diversi i sardi che la vivono e raccontano. Soprattutto nel mondo della ristorazione, in Italia fortemente colpito dalle restrizioni anti-contagio. Tra questi c’è lo chef di Decimoputzu Andrea Ena che
L’ipotesi di un rinvio del Black Friday è stato oggetto nella giornata di oggi di un confronto informale tra il Governo e le associazioni commerciali ma non ci sono ad oggi le condizioni per uno spostamento in avanti della data.
Controlli e sanzioni “rigorose”, altrimenti “salta tutto”. L’invita arriva dal coordinatore Cts, Miozzo, per regolare la riapertura dei negozi in vista del Natale. “Monitoraggio rigoroso e sanzioni rigorose per evitare l’assembramento da shopping. Se non sarà così salta tutto e