A inizio gennaio saranno somministrate le prime dosi di vaccini contro il Covid-19. La Conferenza Stato-Regioni ha infatti dato il via libera al piano vaccini presentato dal Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri. Sarà inviato entro oggi a tutte le regioni
Sono 259 i medici deceduti in Italia durante questa pandemia. Un numero enorme e sproporzionato rispetto a tutti gli altri Paesi d’Europa che fa decisamente riflettere. Il Sindacato dei Medici italiani ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe
C’è il classico con uva passa, canditi e mandorle, poi quello più ricercato con cioccolato fondente e granella di nocciole, quello più sofisticato con pere e zucchero di canna e quello più alternativo al carciofo spinoso dop. Qualunque sia il
Il Comune di Ulassai intende sostenere le famiglie e le giovani coppie in particolare, per contrastare il fenomeno dello spopolamento che colpisce in modo particolare i piccoli comuni del centro Sardegna. Per questo motivo stanzia un bonus per i nuovi
Una bellissima foto di una felice estate in Sardegna dei ridenti anni ’60 quella pubblicata su Facebook da Gianni Morandi. Accanto a lui, giovanissimo e sorridente come sempre, si vede una bellissima ed elegante signorina, con uno sguardo che tradisce
La demografia della Sardegna non è sempre stata così come la conosciamo oggigiorno con Cagliari centro più popoloso, seguita da Sassari, Quartu Sant’Elena, Olbia e Alghero. I mutamenti economici e sociali dell’Isola hanno portato la popolazione sarda a spostarsi all’interno
Attualmente si riscontrano ritardi sulla piattaforma online del tracciamento dei contagi, che permetterebbe ai sindaci di avere informazioni in tempo reale sui positivi al Covid-19 nei rispettivi Comuni. A tal proposito il presidente regionale dell’Anci, Emiliano Deiana, ha scritto una
Al termine della riunione in Prefettura di Nuoro, per fare il punto sulla quantificazione dei danni a Bitti con i rappresentanti del Governo e della Regione, ha parlato il sindaco Giuseppe Ciccolini. Dice il primo cittadino: “Ringrazio il Ministro Boccia,
Se c’è un ortaggio che rappresenta al meglio la Sardegna è il carciofo. Amatissimo da sempre, il carciofo ha trovato nella nostra isola il suo habitat naturale, fatto di clima mite, inverni non troppo rigidi e umidità. Con il suo
Sarà il Natale più anomalo della storia quello che andremo a festeggiare fra dieci giorni. Il Covid, oltre ad imporre rigide prescrizioni per contenerne la diffusione sta cambiando le abitudini degli italiani e costringendo anche a scelte sobrie per via