Con quattro postazioni per i test, Tortolì, ha registrato cinquemila cittadini iscritti nei giorni scorsi ed è il Comune con il maggior numero di centri per l’esecuzione dei test. Mentre il centro aggregato più grande, allestito nel Palazzetto dello sport
Le abbondanti piogge di questi giorni stanno mettendo in ginocchio gli agricoltori ed in particolare i produttori di carciofi che in questo momento sono nel pieno della produzione, per una delle eccellenze di punta della nostra isola che ci vedono
Vaccini, il Governo è già al lavoro per la fase 2: ci si potrà prenotare online, con app e sms, numero verde o anche dietro invito via posta. Ma sono previsti anche nuovi centri vaccinali in gazebo, ambulatori, palazzetti oltre
Italia zona arancione, dopo l’Epifania. Nel weekend del 9-10 gennaio chiusi i bar e divieto di spostamento fra i comuni. Possibile anticipazione del coprifuoco. La linea del Governo è quella del rigore per evitare la terza ondata. La scuola dovrebbe
Oggi è andata in onda la prima puntata della trasmissione sulla Lingua Sarda e le sue varianti, in pericolo d’estinzione. Alle 9.30, su Rai3, “Beni cun me!”, programma ideato e presentato da Adrià Martín esclusivamente in sardo. Adrià Martín è
Tortolì piange la prematura scomparsa del proprio concittadino Salvatore Todde. Il sindaco Massimo Cannas, scrive: “Anche oggi una brutta notizia, se n’è andato Salvatore Todde, Tore per tutti noi. 54 anni, un grande lavoratore, innamorato della sua famiglia, sempre allegro,
La morte di Diego Armando Maradona, ha colpito profondamente Gianfranco Zola definendo la scomparsa del campione argentino: “Una sassata alle spalle”. L’olianese lo ha affermato durante un’intervista a “La Repubblica” parlando del decesso dell’ex compagno di squadra ai tempi del
Sono 72.397 le persone vaccinate contro il coronavirus in Italia, secondo l’ultimo dato disponibile sul portale online del commissario straordinario per l’emergenza (RAI NEWS). La prima fase delle vaccinazioni è partita da tra lo scorso 30 e 31 dicembre, a
Da venerdì 15 gennaio 2021 possibile riapertura di palestre e piscine. Quanto emerso dal parere della Coordinatrice della Commissione Sport alla Conferenza fra le Regioni, Tiziana Gibelli. La data non è casuale, dal momento in cui è quella di scadenza
La Regione ha assegnato 500mila euro ai comuni montani per le spese relative allo sgombero della neve, all’acquisto e allo spargimento del sale. “Sono trentatré le Amministrazioni comunali che potranno beneficiare del finanziamento, al termine di un’istruttoria realizzata della Protezione