Lo chef Giorgione, noto al grande pubblico per le sue ricette e il suo stile unico, ha risposto recentemente a una serie di domande dei suoi follower sui social, mostrando un lato più personale e curioso della sua vita in
Ogni giovedì pomeriggio, nell’antico ex Collegio dei Gesuiti di Oliena, il tempo sembra fermarsi. La mostra “Ilos de seda e de oro” apre le sue porte non solo come percorso espositivo, ma come esperienza viva: i visitatori possono assistere dal
Mentre in Sardegna il turismo estivo vive il suo momento di massimo splendore, per molte famiglie l’estate resta un lusso irraggiungibile. Secondo i dati ISTAT 2023, l’isola si colloca al settimo posto tra le regioni italiane con più alta incidenza
Nel pomeriggio di martedì 12 agosto, la sala consiliare del Comune di Tortolì ha accolto un ospite d’eccezione: il plurimedagliato olimpico e mondiale Aldo Montano. A riceverlo, il sindaco Marcello Ladu, che a nome dell’Amministrazione e dell’intera comunità ha espresso
Conclusa la XXVI edizione del Festival dei Tacchi che per sette intense giornate ha trasformato Jerzu e Ulassai in palcoscenici a cielo aperto, celebrando l’arte teatrale e la bellezza dei paesaggi ogliastrini. Il tema di quest’anno, lo stupore, ha guidato
C’è tutta la Sardegna in uno scatto. Il fotografo Carlo Marras immortala Luciana, conosciuta come “La vedova scalza”, mentre indossa il costume tradizionale sardo. Il suo sguardo fiero e il portamento elegante sembrano anticipare l’atmosfera intensa e carica di significato
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione nel reparto di Medicina dell’ospedale di Lanusei. Dopo la consegna del primo stralcio degli interventi, avvenuta a fine 2024 e che ha permesso il rinnovamento di una parte dell’area degenze,
Sembra umile, rannicchiato al suolo come per difendersi dal vento, ma il Ginepro nano è un autentico sopravvissuto. La sua corteccia bruno-rossastra racconta storie di inverni gelidi e di sole impietoso, mentre i rami, contorti e intricati, sembrano il frutto
Era l’8 agosto di un anno fa quando la vita di Anna Laura Pilia, 10 anni, promessa della vela e orgoglio del Circolo nautico Arbatax, si spezzò improvvisamente nelle acque del porto. Quel pomeriggio, durante un allenamento, il suo optimist
Durante un’uscita in barca lungo la costa dell’Ogliastra, lo skipper Alessandro Longoni ha vissuto un incontro speciale nelle vicinanze delle bellissime cale ogliastrine. Con la telecamera subacquea ha ripreso un delfino che, incuriosito, ha iniziato a seguirlo e a giocare