Ieri si è tenuta la giornata ecologica presso l’Arbatax Park Resort, in occasione del World Clean Up Day, evento internazionale dedicato alla tutela dell’ambiente. L’iniziativa, organizzata dal Resort in collaborazione con Vele Corsare e Tugulu Trasporti, e con il patrocinio
A cura di Rita Coda Deiana Nell’origine delle pietre, che costituiscono la materia prima del paese antico di Sadali, nel cuore della Barbagia di Seulo, ritroviamo la stessa tenacia dell’uomo che ha edificato la propria esistenza partendo da elementi essenziali.
Alessandra Presazzi, lombarda di nascita ma da tantissimi anni tortoliese d’adozione, ha realizzato il sogno di una vita: viaggiare in van, esplorando i paesaggi più selvaggi e incontaminati. Madre di due figli ormai grandi, Alessandra ha deciso di lanciarsi in
Ieri, Santa Maria Navarrese ha accolto un team di operatori e giornalisti della CNN, arrivati nella località costiera per realizzare un servizio dedicato alle bellezze naturali della zona. La troupe ha esplorato i suggestivi paesaggi del borgo marinaro, concentrandosi su
Si tratta di uno strumento musicale tradizionale sardo, molto antico composto da un cilindro di sugherone, poi sostituito anche da grossi barattoli in latta. Sopra la sommità del cilindro viene fissata una membrana di pelle ben tesa fermata con dello
Mentre un agricoltore stava svolgendo il suo consueto lavoro nei campi delle campagne di Tortolì, scavando il terreno con la sua vanga per prepararlo alla semina, fece una scoperta straordinaria che avrebbe cambiato per sempre la sua routine e portato
Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34 del Gennaio 1985) Martin
In pochi sono a conoscenza del ritrovamento a Ussassai di una piccola statuina in bronzo raffigurante l’eroe greco Eracle in seguito ripreso dalla mitologia romana con il nome di Ercole. Di notevole interesse storico e artistico, attualmente è conservata al
Tragedia di Ozieri, parla Fedez. «Sono stato avvertito di questa terribile tragedia poco prima di salire sul palco» dice in una storia condivisa sui social il rapper. «Prima di esibirmi, ho chiesto a tutto il pubblico, più di 15mila persone,
Ozieri, le celebrazioni per la Beata Vergine del Rimedio si bloccano: il messaggio del comitato blocca i festeggiamenti per oggi, domenica 15 settembre, in segno di rispetto per il piccolo Gioele Putzu, il bimbo colpito ieri da una porta da