“A te hanno strappato via la vita, a me il cuore dal petto, vorrei venire da te. Dammi la forza amore mio”, queste le parole che accompagnano il video di Cristina Amadori, giovanissima fidanzata di Marco Mameli, il giovane operaio
“Su Battileddu” di Lula è una delle maschere del Centro Sardegna scomparse negli anni Cinquanta e riscoperte relativamente da poco. Il personaggio centrale, su Battileddu, è di grande impatto: vestito di pelli, il volto tinto di nero, grandi corna di
L’acqua in Ogliastra: risorsa da tutelare, futuro da costruire. L’acqua è un bene essenziale, una risorsa vitale che non solo garantisce la sopravvivenza, ma rappresenta anche un motore di sviluppo per il territorio. In Ogliastra, una terra dalle straordinarie bellezze
Si chiama “Dialoghi di parità” il nuovo progetto di Voltalacarta, l’associazione che da dieci anni si occupa di diritti umani, con un focus particolare sull’educazione alle pari opportunità. La nuova iniziativa, realizzata con il contributo di Fondazione di Sardegna, si
Durante il Carnevale di Sedilo, in provincia di Oristano, si svolge la manifestazione nota come “Su Puddu”, in cui galline e polli vengono prima uccisi e poi appesi a un cavo. Successivamente, cavalieri lanciati al galoppo tentano di decapitarli passando
Domani mattina, all’ospedale di Lanusei, sarà eseguita l’autopsia sul corpo di Marco Mameli, il giovane operaio di 22 anni originario di Ilbono, tragicamente ucciso con una coltellata al cuore durante una rissa scoppiata alla fine dei festeggiamenti di Carnevale a
Una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, trova posto per la prima volta in un’area privata nel comune di Jerzu, in località Pelau, splendida zona dell’Ogliastra che dà nome all’Oleificio della famiglia Mura. L’inaugurazione si è
Ospedale di Lanusei, apre l’ambulatorio di malattie infettive. Per la prima volta nella sua storia, l’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei introduce un servizio fondamentale per la salute pubblica: un ambulatorio dedicato alle malattie infettive. Si tratta di un
Sulla spiaggia di Platamona, nel cuore della Sardegna, l’artista Nicola Urru ha lasciato il suo segno con un’opera tanto effimera quanto potente: una mega scultura sulla sabbia raffigurante Papa Francesco. Il Pontefice, nell’immagine realizzata dall’artista, abbraccia teneramente un bambino mentre
Ben 2.800 pazienti presi in carico da aprile al 31 dicembre 2024, già 800 quelli visitati tra gennaio e febbraio di quest’anno, un’attività in costante crescita con ambulatori che coprono pressoché tutte le branche specialistiche, ma anche nuovi servizi di