In Sardegna non mancano i luoghi suggestivi e ricchi di fascino. Uno di questi è sicuramente è il parco archeologico di “Biru de Concas”, letteralmente significa sentiero delle teste, che si trova nel territorio di Sorgono. Qui si può ammirare
Socievole, amico di tutti, di un’ironia disarmante e sempre con il sorriso stampato sul viso. Così lo ricordano le persone che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Parliamo del pittore ogliastrino Aldo Pittalis, mancato nel 2020 e che ha lasciato
Una passeggiata nelle campagne di Arzachena per scoprire un paesaggio fatto di vigneti e campi destinati al pascolo, un territorio abitato da sempre, che custodisce un ricco patrimonio archeologico ereditato dalle civiltà che popolarono l’area nella preistoria. Ad appena due
La Giunta regionale stanzia oltre 13 milioni di euro per il problema delle liste d’attesa nel settore sanitario. Questo importante investimento mira a fornire risposte rapide ed efficaci, concentrandosi sulle aree più critiche e prevedendo possibili aggiustamenti futuri. Lo
Si dice che tra gemelli ci sia un legame speciale, che uno possa sentire le emozioni dell’altro in tempo reale, pur senza essere insieme in quel momento. Inquietudine, rabbia, divertimento, gioia, patimento. Ecco, quando si parla del filo che unisce
Il Dolmen di Motorra, nel cuore della Sardegna, è una delle meraviglie preistoriche dell’isola. Situato nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, è facilmente raggiungibile attraverso la SS 125, lungo la bellissima strada panoramica che si snoda
Tortolì ha recentemente celebrato un evento straordinario: il centesimo compleanno della signora Clelia Guelpa, una figura che ha dedicato la sua vita ad accudire e crescere i bambini della comunità. Un traguardo eccezionale che rappresenta non solo un compleanno, ma
Ha 45 anni, la chiamano la Signora delle Stelle ed è una studiosa dei fenomeni fisici relativi a pianeti, stelle, galassie e tutto ciò che è presente nel Cosmo, nonché grandissima appassionata di calcio: la nota astrofisica sarda Barbara Leo
«Mi capita di pensare a chi non c’è più. In passato da bambina mi chiedevo come mai io fossi qui e loro no… mi sono sentita in colpa per tanto tempo, poi invece ho capito che dovevo vivere al mio
Nel cuore dell’Ogliastra, un gruppo di giovani professionisti ha deciso di puntare sul proprio territorio, portando con sé un mix di competenze acquisite in anni di studio e lavoro, sia in Italia che all’estero. Francesca Congiu, insieme ai soci Francesco