Il sistema di telecontrollo di Abbanoa ha evidenziato una sensibile diminuzione della quantità d’acqua in arrivo ai serbatoi comunali al servizio di Baunei. I tecnici dell’ente si sono immediatamente attivati per la ricerca del punto di rottura della condotta. Appena
In pieno autunno, si registrano giornate con temperature quasi costantemente al di sopra della media. Sembra quasi che quest’anno l’estate non se ne sia mai andata. Nelle spiagge dell’Ogliastra, ancora si ci imbatte in gruppi di turisti stranieri che non
Questa mattina, ad Arbatax, presso la spiaggia La Capannina, la tartaruga “Tarturo” finalmente ha potuto riassaporare la libertà in mare. L’esemplare della specie Caretta caretta di 5 anni, era stato avvistato lo scorso 8 agosto in località Barisoni – Tertenia
Lo sapevate? A Baunei c’è un’antichissima pietra decorata che sembra riprodurre le sinapsi del cervello. Gli spermatozoi che raggiungono l’ovulo da fecondare, un grande sole con i suoi raggi, una medusa o un mostro con i capelli di serpente, le
Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.
Video spettacolare quello inviatoci da Giancarlo Auguadri di Lotzorai. I delfini danzano nelle acque della spiaggia della Capannina ad Arbatax, Tortolì. Ecco il video.
Questa sera al Teatro Massimo di Cagliari, in occasione della première del docufilm “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, in tanti speravano nella presenza di Gigi Riva. Così quando il fuoriclasse di Leggiuno è arrivato per prendere posto in
In una domenica baciata dal sole, Mamoiada è stata presa d’assalto da migliaia di visitatori in occasione dell’ultima giornata della tappa della manifestazione di “Autunno in Barbagia”. Ogni strada del paese del Nuorese, era gremita di persone con ogni punto
Ci sono due modi per guardare indietro alle vicende infauste del proprio passato: uno è concentrarsi sulla negatività e perdersi in essa, senza trovare la forza di affrontare il presente e sognare il futuro, e l’altro, be’, è imparare qualcosa,
A tagliare il traguardo dei 103 anni a Seui è stata Tzia Elvira Aresu nata il 6 novembre 1919, a cui è stata organizzata una bella festa nei locali della comunità alloggio “San Lorenzo” dove è ospite dal 2012, assistita ed amata dai soci