Ecco l’augurio migliore e a una prima lettura forse scomodo, quello di Antonio Gramsci. Quello che l’intellettuale sardo odiava era il capodanno fisso, quello comandato. Perché ogni giorno dovrebbe essere un’occasione per fare i conti con noi stessi, per impegnarsi
A Tortolì torna il Capodanno in piazza. Sarà musica, spettacolo e cabaret e tanta voglia di festeggiare finalmente insieme. Grandi protagonisti della notte di San Silvestro saranno gli amatissimi Tazenda. L’appuntamento per brindare sarà a partire dalle 19 nel centrale piazzale
L’orbace, tessuto base del costume sardo, soprattutto maschile, veniva utilizzato per realizzare in particolare “Su Saccu”, un mantello da lavoro dalla fattura semplicissima che proteggeva dal freddo e dalla pioggia. Grazie a una tecnica particolare infatti, la follatura, la lana,
«La vita è bella quanto imprevedibile.» Inizia così il racconto di Daniela Piras, 35enne girasolese, impiegata, mamma di due splendidi bambini e moglie. Il suo percorso ricorda quanto sia importante avere sempre il sorriso, nonostante tutto – che poi, nella
Sarà il protagonista della notte del 31 dicembre a Cagliari con un concerto organizzato in via Roma. Ma il legame con la Sardegna di Blanco, classe 2003, non finisce qui: il 10 settembre 2021, il rapper lombardo ha lanciato il
Che soffrano o non soffrano lasciamo a voi l’ardua decisione: il fatto è uno, che gli animali selvatici presenti nei circhi vengono privati dei loro fondamentali diritti. E se fate 2 più 2 vi darete da soli la risposta. Il
“Con due programmi di spesa distinti consentiamo ai Comuni montani di fronteggiare le emergenze connesse al rischio neve e ghiaccio”. Lo ha detto l’’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, dopo l’approvazione di due delibere che stanziano, a favore dei
Sassari ha deciso di vietarli da ben due anni e non solo relativamente al periodo delle festività di inizio anno ma proprio per tutti i 365 giorni del calendario. Le altre città isolane come Oristano, Selargius, Carbonia, Quartu si sono
Coldiretti Nuoro Ogliastra: In agriturismo con grazia, grande partecipazione alla prima tappa a Lollove. La situazione del turismo nel centro Sardegna, in uno dei luoghi simbolo di un territorio che punta a un’accoglienza sostenibile e nel pieno rispetto della natura