Un tuffo dinnanzi alla cattedrale di porfido rosso di Arbatax è una tappa irrinunciabile delle vacanze in terra d’Ogliastra. Gli Scogli Rossi sono, infatti, il monumento naturale simbolo del Borgo Marinaro arbataxino. Non c’è sabbia ma ciottoli bianchi che
È iniziata anche in Ogliastra la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare che promuove la partecipazione dei lavoratori. “La partecipazione al Lavoro“ si propone di favorire una autentica svolta nell’economia del nostro Paese, favorendo un cambio
Due nuove panchine arredano gli spazi urbani di Baunei e Santa Maria. Le panchine hanno avuto origine da un unico masso lavorato con maestria, proveniente dalle nostre montagne. Un sentito ringraziamento alla Classe ‘62 per il dono fatto a tutta
Quanto grandi sono le nostre case? Quanti metri quadri hanno in media le nostre abitazioni? Lo spazio abitativo a disposizione per famiglia è uno degli indicatori utilizzati dal Sole 24 Ore per misurare la Qualità della vita dei bambini.
Ieri notte a Girasole, un gruppo di tifosi ogliastrini del Cagliari ha voluto celebrare la memorabile vittoria di Bari con un murale dedicato al Mister Claudio Ranieri. Capitanati da Daniele Palmas, hanno provato a immortalare un momento speciale, che
In Sardegna, terra di antichissima produzione cerealicola, esiste ancora oggi un’opera ingegneristica di straordinario valore storico, un mulino ad acqua ancora oggi funzionante. Si tratta di “Su Mulinu Vetzu”, simbolo di Olzai, una magnifica struttura in granito, costruita nell’Ottocento, che
La Sardegna costituì insieme alla Corsica una delle province dell’Impero Romano. Situata al centro del Mediterraneo l’Isola fra il III e il II secolo a.C. divenne uno degli obiettivi più importanti dell’espansione dell’Impero Romano, pressato e minacciato a sudovest dai
Camminando nei sentieri del Monte Arci è possibile imbattersi nello sguardo di un grande assiolo di legno. L’assiolo è un gufetto, il più piccolo della famiglia degli strigidi, quella a cui appartengono civette, barbagianni e i gufi per l’appunto. Due
In tanti hanno sognato di sposarsi sulla spiaggia di un’isola incontaminata con la sabbia tra i piedi e il mare azzurro intorno. In Sardegna sono tanti i posti in cui è possibile realizzare questo sogno, ma alcuni sono davvero mozzafiato.
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e di manutenzione dell’armamento ferroviario su alcune tratte delle linee ferroviarie sarde destinate ad uso turistico a