Carlo Dessì, classe 1951, meccanico manutentore ora pensionato e appassionato di astronomia, ci parla dell’Associazione Ogliastrina di Astronomia che attualmente presiede. Come e quando nasce l’associazione? L’ A.O.A. (Associazione Ogliastrina di Astronomia) nasce nel lontano 1986 per volontà di un
Gli studenti della prima media di Tortolì, sezione C, sono stati protagonisti questa settimana di un progetto didattico dedicato alla conoscenza dell’ambiente in cui vivono. La referente del progetto, la docente Laura Lavra, racconta come è nata l’iniziativa che ha già
Riccardo ( in arte Riko ) Palmas è un ballerino, coreografo, insegnante di danze urbane e istruttore di fitness di 29 anni, originario di Lanusei. Nel maggio 2015 ha conseguito il Diploma nazionale di Maestro di Gioco Danza presso il
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. Il 17 e 18 ottobre i volontari dell’Associazione Volontariato Strisaili in piazza Martiri dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Per il quinto anno consecutivo il
Se ne discute ormai da anni, ma con la riforma regionale degli enti locali potrebbe diventare presto realtà. Stiamo parlando della Provincia Tirrenica: un’alleanza trasversale che mette insieme la Gallura, Nuoro e l’Ogliastra. Un patto a tre per sopravvivere e
l GAL Ogliastra organizza il seminario “L’importanza degli strumenti di Web Marketing per le PMI della filiera del turismo” che si terrà venerdì 16 ottobre alle 9.30 presso la sede del GAC Sardegna Orientale in via Mons. Virgilio n. 88
“Autunno in treno. Sette emozioni, in sette treni” è l’iniziativa dell’Associazione Turistica Trenino Verde Alta Ogliastra. Sette nuovi itinerari della linea Arbatax-Mandas, un modo per allungare la stagione turistica anche all’autunno. Si parte da domenica 18 ottobre, ogni settimana, fino al
Ruggero Pilia, 58 anni, dipendente comunale e presidente dell’EkoClub Bari Sardo, ci racconta la storia di un’associazione unica nel suo genere, nata e cresciuta tra l’acqua e il fuoco. Come e quando nasce l’EkoClub Bari Sardo? L’associazione nasce nel giugno del
“Non ci casco, iniziativa per la sicurezza degli anziani”. Si svolgerà questo pomeriggio alle 15:30 presso il salone parrocchiale di Baunei, il convengo organizzato dalla Uil pensionati provinciali Ogliastra, che verterà sul tema della sicurezza e su come difendersi dalle truffe,
Urzulei avrà il suo ecocentro comunale. Il sì per un centro di raccolta rifiuti a supporto della raccolta differenziata è stato dato giunta guidata dal sindaco Arba con la delibera n.77 del 22 settembre, che approva il progetto per la