La III Conferenza sull’Artigianato, che si terrà ad OIbia nei giorni 29, 30 e 31 gennaio, non vedrà la partecipazione della maggiore tra le Confederazioni dell’artigianato isolano, che di conseguenza non potrà invitare le imprese associate alla partecipazione. “Può sembrare
Il sindaco di Baunei Salvatore Corrias ha di recente firmato un’ordinanza con la quale chiede, a nome della comunità, al Banco di Sardegna lo spostamento dello sportello bancomat presente a Santa Maria Navarrese, in Via Plammas. Tale sportello, a detta
La Asl di Lanusei informa che, al momento, non è stata proposta nessuna ordinanza di abbattimento di suini nell’azienda in località Perdas Lattinas, a Villagrande Strisaili. In seguito ai controlli effettuati, i Servizi veterinari aziendali hanno riscontrato la presenza di
La manifestazione risale alla metà del 1.200, ma giostre di cavalli e cavalieri si segnalano anche da prima in città. Il termine Sartiglia deriva dal termine latino sorticola, anello che è il diminutivo di sors, fortuna. La Sartiglia è infatti una
Una task force per prevenire e affrontare le situazioni di disagio sociale che vivono le persone più deboli. All’indomani del tragico omicidio suicidio dei coniugi Usai il sindaco di Lanusei, Davide Ferreli, ha riunito i rappresentanti di zona delle forze
Sono iniziati il 14 gennaio i lavori di viabilità a Lanusei, che dureranno almeno per un anno e interesseranno Via Zanardelli, Via Mameli, Via Roma, le cosiddette “Piazzette Rosse”, Piazza Vittorio Emanuele e altre zone del Centro Storico verranno completamente
Si è tenuta ieri presso il Liceo Classico C.Mameli di Lanusei la seconda edizione del progetto di orientamento “Un giorno da liceale tra l’alfa e l’omega”. Il progetto ha visto la partecipazione di circa 40 alunni provenienti da Arzana, Ilbono e Lanusei.
Zio Vittorio Palmas ha 102 anni, e di “avventure” nella sua vita ne ha vissute tante. E’ stato infatti un Eroe di quelli con la E maiuscola, testimone vivente di uno dei capitoli più bui della storia: il secondo conflitto
Una storia di inciviltà e crudeltà nelle campagne di Oristano: cagnetta in fin di vita a causa di un cappio di nylon stretto al collo. Le hanno stretto un cappio di nylon al collo, che le ha completamente lacerato la pelle e fatto
La diocesi di Lanusei, ha indetto un “concorso di idee” per la sistemazione esterna dell’area di pertinenza della sede Caritas di Tortoli (ex Manifattura Tabacchi). Al progetto possono partecipare architetti e ingegneri residenti in Ogliastra. Tutte le informazioni al sito