Con la pubblicazione dei dati relativi al quarto trimestre del 2015 c’è la conferma definitiva: l’anno che si è appena chiuso va in archivio per la Sardegna con un generale miglioramento del mercato del lavoro, con la disoccupazione che cala
Aperte le iscrizioni ai corsi serali per gli adulti a Tortolì. I corsi, della durata di 30 ore, si terranno presumibilmente nei mesi da febbraio a maggio. sono rivolti agli adulti (a partire dai 16 anni) e agli stranieri e
Vento, precipitazioni, abbassamento delle temperature. Da domani il maltempo colpirà ufficialmente la Sardegna in generale e l’Ogliastra in particolare, complice il minimo barico proveniente dal sud del Mediterraneo. Forte instabilità tra le due Isole Maggiori, fino alla tarda serata di domani.
Ventotto milioni di euro in meno rispetto al 2014: l’artigianato sardo soffre di un calo dei prestiti che prosegue da oltre tre anni e che, a settembre 2015, ha segnato un -3,1% rispetto allo stesso periodo del 2014, con soli 876
Il Comune di Girasole, di concerto con la Proloco e con il Comitato Giovani Sant’Antioco, organizza la prima tappa ogliastrina della seconda attesissima edizione della manifestazione “Primavera in Ogliastra”, che si terrà a Girasole il 16 e il 17 aprile.
Continua il botta e risposta tra il deputato di Unidos Mauro Pili e il ministro della giustizia Andrea Orlando sulle sorti del tribunale di Lanusei. Il deputato Mauro Pili ha accusato ieri mattina che era stata respinta alla Camera la parte di
Si sono svolti dal 4 al 6 marzo scorso a Scafati in provincia di Salerno i campionati Italiani Juniores di Tae- Kwon-Do. A salire sul terzo gradino del podio aggiudicandosi così la medaglia di bronzo, Chiara Palmas (14 anni) atleta
La notizia del riconoscimento di sei paesi ogliastrini ( Seulo, Villagrande, Arzana, Baunei, Talana e Urzulei ) marcati come “Blue Zone” ha suscitato qualche polemica a Perdasdefogu perché c’è chi ha creduto che Perdasdefogu, paese legato da anni al Guinness World Record per
L’onda lunga della votazione parlamentare sul mantenimento del Tribunale di Lanusei arriva nel bel mezzo di una polemica che da giorni infiamma l’Ogliastra. E solleva un maremoto di proporzioni inimmaginabili. Nessuno, infatti poteva immaginare che il ministro della Giustizia Andrea
Hanno inciso con lo scalpello alcune frasi sulle meravigliose rocce di Cala Luna (Golfo di Orosei) filmandosi con il telefonino e rendendo pubblico il loro atto vandalico sui social network. La Forestale di Dorgali li ha individuati: sono due turisti