A seguito del riscontro, da parte del Veterinario Ufficiale competente per il comune di Bari Sardo, di due animali della specie ovina con sintomatologia riferibile a febbre catarrale degli ovini (Blue tongue), il direttore del Servizio Veterinario della Sanità Animale,
Grandissima partecipazione per il carnevale orchestrato dal comune di Bari Sardo. Bari Sardo, ancora una volta si conferma il comune “sovrano” del Carnevale. In migliaia ieri, in occasione del martedì grasso, hanno affollato le vie del centro ogliastrino fino a
Dal 1 febbraio è possibile richiedere il contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia previsto in via sperimentale dalla Legge n.92/2012 e prorogato per il 2016 dalla Legge di Stabilità (“http://www.cliclavoro.gov.it/Normative/Legge_28-dicembre_2015_n.208.pdf” o “Vai alla Legge” Legge n.208/2015). Come per lo scorso anno, l’importo
Si è tenuta lunedì mattina la finale del torneo di Business Game dell’ITC di Tortolì. Hanno partecipato alla sfida le due migliori squadre classificate nella fase eliminatoria. Le quattro squadre delle 5 A e B si sono presentate molto concentrate e
Riconoscere precocemente il paziente politraumatizzato per attivare il Trauma team, individuare l’iter diagnostico-terapeutico più appropriato con le corrette indicazioni per le terapie medico chirurgiche e l’eventuale trasferimento del paziente in altra struttura, definire il ruolo e i compiti delle varie
Si è tenuta ieri sera presso la sala consiliare del Comune di Loceri la premiazione di Stefano Magari e Carmine Ligas, atleti con disabilità dell’associazione di volontariato Ogliastra Informa, entrambi originari di Loceri. Stefano e Carmine sono infatti tra
Coinvolgente e scatenato anche il carnevale organizzato nel comune di Girasole. Grande partecipazione anche per il Carnevale targato Girasole, che ieri pomeriggio, a partire dalle 15.30, ha coinvolto centinaia di persone con musica, danze e l’immancabile sfilata dei carri allegorici.
Neanche un mese fa ventitrè maiali venivano abbattuti nelle campagne di Arzana, al confine con Gairo. Gli animali pascolavano allo stato brado, in barba alle direttive sulla pesta suina. L’operazione è stata portata avanti dai veterinari della Asl di Sassari, coadiuvati
Lotta al randagismo. Al via la quarta giornata dedicata all’applicazione gratuita del microchip organizzata dal Comune di Tortolì e dal servizio veterinario dell’Asl n. 4. L’Assessore all’Ambiente Walter Cattari, invita i proprietari dei cani a presentarsi martedì 9 febbraio, dalle
E’ morto ieri in provincia di Firenze, dopo una lunga malattia, Giacomo Tachis, il re degli enologi. Piemontese d’origine, dopo gli studi alla Scuola di enologia di Alba, ha lavorato per lunghi anni in Toscana e in Sardegna, dove per gli Argiolas aveva