Il centro di educazione ambientale del parco Carmine di Elini come laboratorio didattico per una nuova sensibilità nel settore delle costruzioni ecocompatibili. L’attività di sensibilizzazione, che ha preso l’avvio lo scorso 16 marzo con le prime lezioni rivolte ai bambini
I due fronti della battaglia dell’avvocato Felice Besostri si combattono a Cagliari e a Roma. Nel capoluogo isolano ha dato man forte all’associazione per la Tutela dei diritti dei sardi presentando il primo ricorso in Italia contro l’Italicum , la
E’ una solidarietà senza confini quella testimoniata dai tortoliesi ieri pomeriggio. Sono stati numerosi i partecipanti al convegno organizz ato dall’ADMO Ogliastra e svoltosi nella sala della biblioteca comunale. Un incontro organizzato sull’onda della necessità pressante di trovare il midollo compatibile
“L’Ogliastra mi ha dato tanto, ma qui non riesco ad immaginare il mio futuro”. Filippo Melis, studente al quarto anno del liceo classico di Lanusei, è la voce più giovane di una protesta che non ha tregua. Ma è anche
Il ‘Percorso francescano in Sardegna’, ideato e progettato dal frate cappuccino Fabrizio Congiu e dall’ingegnere Luca Baltolu, condiviso e perfezionato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, sarà presentato lunedì 21, alle 11, al Palazzo Aymerich di Laconi. L’assessore Francesco Morandi illustrerà gli
All’età di quattro anni, dettai alla mia maestra d’asilo questa lettera destinata a mio padre, in occasione della sua festa: “Mio papà si chiama Lucio Ferreli e fa il muratore e il contadino. Mio papà è bello e vecchio e
Il 23 luglio la band in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo La Rivoluzione Sta Arrivando tour sbarca in Sardegna sabato 23 luglio. La band dei Negromaro, che ha già registrato il sold-out in diverse città italiane, sarà
Il Comune di Girasole, di concerto con la Proloco e con il Comitato Giovani Sant’Antioco, organizza la prima tappa ogliastrina della seconda attesissima edizione della manifestazione “Primavera in Ogliastra”, che si terrà a Girasole il 16 e il 17 aprile.
Nuova esperienza sul set per il regista baunese Gabriele Incollu e il piccolo grande cast del nuovo corto, Mondo Rincitrullulito, costituito da quattro bambini ogliastrini. Quattro bambini, compagni di scuola, si ritrovano in punizione in una stanza durante la ricreazione. Tra nervosismo, cattiverie
Continuano i lavori per l’allestimento dell’area pic nic di Ardalafè a Baunei. Sono state già allestite dai volontari nei giorni scorsi diverse postazioni con tavoli e panche e dalla sorgente di Surrele è arrivata anche l’acqua. Questo pomeriggio verranno trasportati