Anche Tortolì, come il resto dei comuni italiani, è chiamato domenica 17 aprile 2016, al voto per il referendum popolare sulle trivellazioni in mare. Il corpo elettorale dovrà pronunciarsi sull’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, del codice dell’ambiente: ovvero gli elettori
Moby Prince: Un’associazione è nata per chiedere la verità sull’incidente.
La musica è per tutti, anche per le donne in dolce attesa e per i bebè. Ne sono convinti alla Scuola civica di Musica per l’Ogliastra. Il sodalizio guidato da Simone Pistis , in collaborazione con l’associazione “Il bello d’esser
“Grazie per la vita” è molto più di uno slogan. E’ la filosofia di vita dei trapiantati e dei loro familiari. Queste parole hanno animato il convegno organizzato ieri mattina a Loceri in memoria dell’ex amministratore, e trapiantato, Paolo Bua.
Il Comune di Loceri aderisce all’iniziativa lanciata da Amnesty International Italia e Repubblica per impedire che l’omicidio del giovane ricercatore italiano “finisca per essere dimenticato, per essere catalogato tra le tante “inchieste in corso” o peggio, per essere collocato nel passato
La Brigata Sassari parte alla volta del Libano per una missione di pace e riceve il saluto dei vertici regionali.
La presentazione a Tortolì dell’ultimo libro del giornalista di origini egiziane Magdi Cristiano Allam, nata sotto la stella delle polemiche e in occasione della quale il popolo del web aveva promesso contestazioni e proteste, si è in realtà svolta in
Mauro Loi di Tertenia ha partecipato ieri alla trasmissione di Paolo Bonolis
Argiolas: risultato che dimostra la capacità tutti i professionisti ASL di dare un contributo importante alla cura dei cittadini anche oltre i confini dell’Ogliastra
La storia di Alessia Usala, studentessa arzanese oggi ragazza alla pari in Irlanda