Il Comune di Tortolì raccoglie le adesioni delle aziende disposte ad offrire accoglienza alle persone “svantaggiate”. Carpe Diem, il progetto promosso dall’assessorato ai Servizi sociali di Tortolì, ha come obiettivi quelli di migliorare l’autonomia e le capacità dei destinatari attraverso lo strumento della borsa lavoro, di sviluppare
Anche i cittadini di Ilbono da oggi avranno la possibilità di esprimere nella propria carta d’identità la volontà alla donazione di organi e tessuti. Con una delibera approvata ieri all’unanimità dall’assemblea civica, Ilbono entra a far parte dei comuni aderenti
“Ogliastra, le istituzioni non fuggano”. Sono quasi 1400 le imprese artigiane che operano in un territorio sempre più sospeso nell’incertezza. A lanciare il grido d’allarme Giuseppe Pireddu, presidente di Confartigianato di Nuoro e Ogliastra che sottolinea, tra le altre cose, la
Un corteo di Porsche rombanti ha fatto irruzione a Tortolì. In mattinata le vetture sportive, guidate da un gruppo di appassionati provenienti da Francia, Belgio e Svizzera, hanno scaldato i potenti motori nelle strade della cittadina e fatto una sosta
“Visioni e visionari, innovatori” è il tema della 29esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino al quale parteciperà la Regione con lo stand dal titolo “Visionari sardi. Omaggio al futuro” dal 12 al 16 maggio al Lingotto fiere.
Si è conclusa sabato, con le premiazioni, la diciottesima edizione del Festival Nazionale del Teatro Scolastico Elisabetta Turroni, tenutasi al teatro Bonci di Cesena dal 3 al 7 maggio. Lo spettacolo “Questi fantasmi” del liceo P.Giannone di Caserta ha vinto
“Breve viaggio attraverso la vita” è il ciclo di incontri promossi dall’Auser, associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società,e dallo Spi della Cgil ogliastrina. Il tema
Le buche a Tortolì. Un problema annoso che, da quando le entrate della Bucalossi sono diminuite drasticamente, passando da importi rilevanti a cifre irrisorie, sta assumendo il carattere dell’emergenza. Il problema non è di facile soluzione visto che le riparazioni
E’ stato inaugurato ieri pomeriggio il progetto di recupero dei murales del porto di Arbatax, che mira alla valorizzazione dei disegni simbolo di un pezzo di storia della nostra Città. Presenti all’inaugurazione l’assessore alla cultura Isabella Ladu, il comandante del Porto di Arbatax Rocco
Una due giorni di cultura, enogastronomia e tradizioni a Triei, il 14 e 15 maggio. Ricco il programma della manifestazione, che partirà sabato mattina alle 10. Alle 12 l’apertura del percorso enogastronomico “La via dei sapori”, dove sarà possibile degustare