Sabato a Firenze si è svolto il campionato italiano Open di Brazilian Jiu Jitsu, il secondo torneo più grande d’Europa dopo quello che si svolge in Portogallo, a Lisbona. Quest’anno si sono cimentati nelle competizioni 1200 atleti, tra grandi e piccoli . Dalla
Una giornata di approfondimento dal tema “Quali idee per lo sviluppo del turismo sostenibile in Ogliastra?” è in programma a Santa Maria Navarrese. L’incontro, previsto a partire dalle 10 nel locale in riva al mare L’Olivastro, si inserisce nel percorso
La nuova frontiera del turismo in Ogliastra? Il trekking equestre che si snoda lungo gli antichi sentieri battuti dai carbonai o nelle codule che dall’altipiano calcareo di Golgo portano sino alle splendide cale di Sisine a Luna. Lo sanno bene i numerosi
Tre milioni e 726mila euro per il patrimonio boschivo dell’Isola. Lo ha deciso la Giunta regionale che su proposta dell’assessore all’Ambiente Donatella Spano, ha approvato il il programma di ripartizione delle risorse per l’aumento, la manutenzione e la valorizzazione del
L’Accordo di programma siglato venerdì mattina tra il Consiglio dell’ordine degli avvocati, l’ amministrazione comunale di Lanusei e il dipartimento di Giurisprudenza Università di Sassari, apre importanti prospettive. E non solo perché consentirà di attivare i corsi di laurea in Ogliastra
L’ex presidente del consiglio Romano Prodi ha scelto la Sardegna come meta delle proprie vacanze estive e si trova oggi ad Arbatax, dove ha deciso di visitare la frazione costiera e gustare i prodotti proposti dagli stand della manifestazione Borgo Marinaro,
Domus de Maria, con le bellissime spiagge di Chia, domina la classifica stilata da Legambiente e Touring Club Italiano per l’assegnazione delle 5 Vele. Alla consegna delle bandiere, che si è tenuta questa mattina al parco di Villa Ada a
Gli alunni delle scuole elementari di Porto Frailis hanno chiuso l’anno scolastico giorni fa regalando ad amici e parenti un piccolo spettacolo teatrale che ha commosso e colpito il pubblico presente. Guidati dalle insegnanti (Anna Giulia Demurtas, Pasqua Nieddu, Giovanna
La Croce Verde “La Mimosa” di Jerzu ha festeggiato la scorsa settimana il 25esimo anniversario della fondazione, inaugurando per l’occasione la nuova ambulanza, il T6 Volkswagen. Hanno partecipato ai festeggiamenti il presidente e il vicepresidente della Croce Verde e il sindaco di Jerzu,
Le associazioni culturali Le Nuvole e La Gabbia dei Monelli organizzano per giovedì 16 giugno a Loceri un incontro-dibattito che verterà sui temi della nuova pedagogia. “Il cambiamento epocale che stiamo vivendo in tutti i settori della nostra vita impone una rivisitazione