“Loceri pensa Loceri”: ovvero come mettersi attorno ad un tavolo per progettare insieme il futuro della propria comunità. E’ quanto faranno domenica sera, a partire dalle 21, i rappresentanti delle associazioni che operano nel sociale e nello sport del piccolo
Il mare della Sardegna gode di ottima salute, qualche criticità permane alle foci dei fiumi e canali. Lo attesta Legambiente che ieri a Cagliari, a bordo di Goletta verde, ha presentato il dossier sul consumo delle aree costiere e il rapporto
La nuova amministrazione di Tertenia, capitanata dal sindaco Giulio Murgia, con tutti i consiglieri eletti e con l’aiuto di circa 200 volontari ( tra imprenditori, operai, contadini) ha dato il via ad una importante iniziativa green: ripulire tutti gli accessi al mare dalla spazzatura e sistemare le
La Asl di Lanusei è da tempo impegnata in percorsi di miglioramento della qualità dei servizi offerti al cittadino. In questo contesto si inserisce il processo di verifica dell’adeguamento del sistema di gestione della qualità aziendale agli standard individuati dalla
Un anniversario importante, quello che vedrà domani Don Giorgio Cabras festeggiare 25 anni di sacerdozio. Originario di Baunei, Don Giorgio è stato alla guida della parrocchia di Stella Maris di Arbatax per vent’anni e ricopre oggi l’incarico di vicario della diocesi di Lanusei
L’Amministrazione Comunale di Tortolì e il Centro Commerciale Naturale rinnovano l’appuntamento di successo delle Notti Bianche. Da domani nelle vie della cittadina, è in partenza una lunga serie di appuntamenti con cadenza ogni giovedì sera nei mesi di luglio
Un bollino blu per i diportisti in regola con i dispositivi di sicurezza. La campagna, avviata nelle settimane scorse dalla Capitaneria di porto di Arbatax, prevede la consegna di un contrassegno che stabilisca la perfetta rispondenza delle dotazioni di bordo
E’ ripartito “Non solo Mare”, il tradizionale appuntamento del venerdì sera lanuseino. Tanti gli eventi in programma, patrocinati dal Comune di Lanusei e diretti dal responsabile organizzativo Alessandro Mulas, in collaborazione con i commercianti lanuseini. La rassegna due settimane fa e questo venerdì si farà
Da alcuni anni le Acli provinciali di Cagliari stanno analizzando e monitorando la situazione del lavoro domestico in Sardegna, con l’obiettivo di favorire l’adeguamento culturale e normativo ai mutamenti in atto nella società. Nuove e costanti trasformazioni sociali stanno modificando gradualmente
Ha creato una chitarra per donarle il proprio amore. Ma quella che un lavoratore della terra sudamericano ha realizzato per la moglie scomparsa non è classica, acustica o elettrica: è composta da settemila alberi, piantati nel suo campo in Argentina. Ed è visibile dal cielo, da dove la sua