Sconcerto e indignazione, rabbia e sorpresa. La reazione all’inattesa elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti d’America si gioca sul filo di questi sentimenti. E gli italiani che risiedono nella grande nazione americana non sono immuni da questi
Appuntamento a Tortolì, sabato 3 dicembre, dalle 9 alle 21, presso il Teatro Tenda di Zinnias. Una giornata, sponsorizzata dalla CSEN di Cagliari, dedicata alle arti marziali presenti sul territorio ogliastrino (e non) volta a far provare ai presenti, anche nella pratica,
Aula gremita, questa mattina, per l’attesa ripresa del processo sui veleni di Quirra. E un nutrito presidio di allevatori all’esterno del palazzo di giustizia di Lanusei a testimoniare una situazione pesante. Una situazione che dal 2010 ha fortemente messo in
No alla Riforma costituzionale del Governo Renzi. Lo slogan del comitato “No…. grazie! L’Ogliastra per il no” risuonerà ancora una volta nell’aula consiliare del comune di Lanusei. L’appuntamento è fissato per lunedì alle 18. Tra i relatori che illustreranno le
Mai come in questi tempi di dilagante violenza contro le donne è necessario che le istituzioni diano riposte concrete. La Asl di Lanusei interviene attivando un accesso al pronto soccorso dell’ospedale di Lanusei riservato alle donne vittime di violenza, e
Si consolida la collaborazione tra Coldiretti Nuoro Ogliastra e la Pro loco locale e l’amministrazione comunale. Dopo il successo dell’iniziativa di solidarietà per Filippo Sanna, il giovane nuorese scomparso in seguito al terremoto del 24 agosto scorso, domani e domenica,
Il Consiglio Comunale si riunisce martedì 15 novembre alle 17, in prima convocazione e, occorrendo, mercoledì 16 novembre alle ore 17,00, in seconda convocazione, presso la sede di via Mameli. Tra i punti all’ordine del giorno l’approvazione definitiva della variante
Il tavolo tecnico operativo sul Trenino Verde si è riunito ieri pomeriggio alla presenza degli assessori dei Trasporti e del Turismo, Artigianato e Commercio, Massimo Deiana e Francesco Morandi, dei dirigenti dell’Arst, dei sindaci e degli operatori del territorio interessato
Si chiama Shigeaki Sugeta (77 anni) ed è docente in pensione di filologia romanza presso l’università di Tokyo. Il suo vocabolario si chiama: “Vocabolariu sardu de 1500 paragulas” e ha l’intento di promuovere il sardo come “lingua che più di
Il responsabile del Centro trasfusionale della Asl di Lanusei, dottor Gianfranco Casu, informa che, a causa di interventi di manutenzione straordinaria sull’Autoemoteca, le raccolta di sangue organizzata dall’Avis di Jerzu a Ulassai per venerdì 11 novembre è stata sospesa. In