Si è tenuta giovedì pomeriggio, nella sala giunta del comune di Tortolì l’assemblea dei soci del Flag Sardegna Orientale, alla presenza del consiglio direttivo, le associazioni di categoria, i rappresentati dei pescatori e gli amministratori. E’ stato approvato all’unanimità il
Approvato in consiglio comunale il progetto “Ogliastra, percorsi di lunga vita”, il programma di sviluppo territoriale che muove risorse per 59 milioni di euro. Con l’approvazione di questa delibera l’Amministrazione di Tortolì insieme ai 22 comuni del territorio e all’Unione
Baunese impatta con il Cus. Tertenia: Natale in vetta. Pari nel derby tra Ulassai e Ussassai. Non riesce proprio a curare il suo mal di trasferta in serie D il Lanusei di Hervatin che incappa nell’ennesima sconfitta lontano dal Lixius.
Anche la Asl di Lanusei, a causa dell’allerta meteo di criticità elevata diramata nella giornata di ieri dalla Protezione civile, potrebbe non garantire tutti i servizi sanitari, ambulatoriali, ospedalieri e territoriale. Lo comunica la Direzione aziendale che invita i cittadini
Nei giorni scorsi un gruppo di volontari, in collaborazione con i commercianti di Villagrande e Villanova Strisaili, il Comune e tutte le Associazioni di Volontariato, hanno organizzato un’”Amatriciana”, accompagnata da una maratona per le vie del paese e una serata
È stato il Circolo Sardo Grazia Deledda di Saronno ad assistere alla prima rappresentazione di Assaparte, il nuovo spettacolo comico di intrattenimento etno-musicale con il duo inedito formato da Alverio Cau e Franco Mascia. L’idea dello spettacolo è nata quando
È il valore pedagogico della toponomastica la base del cambio portato avanti dall’amministrazione di Lanusei. La scelta di sostituire nomi di vie e piazze dedicati ai Savoia o ad alcuni personaggi del Risorgimento, ha acceso un interessante dibattito. Una raccolta
Due modellini di nuraghe, circa dieci nuove tombe a pozzetto, quattro metri di muro nuragico e alcuni frammenti scultorei: sono questi i nuovi elementi venuti alla luce durante gli scavi effettuati nelle scorse settimane. Ritrovamenti interessanti quelli avvenuti tra il 15 novembre e il
Zio Vittorio Palmas di Perdasdefogu spegne oggi 103 candeline. Un compleanno da record per l’uomo più longevo del centro ogliastrino. Zio Vittorio nasce nel 1913 e la sua vita assume presto dei caratteri che si possono definire straordinari. Durante la
Lo scatto di oggi, opera di Marco Mereu, ritrae l’isolotto d’Ogliastra visto dalla spiaggia di Tancau. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail [email protected]