“Giù le mani dalle terre civiche”. Anche in Ogliastra, dove l’estensione delle terre pubbliche riguarda la maggior parte del territorio, monta la protesta contro quello che il Gruppo d’intervento giuridico ha definito “il nuovo Editto delle chiudende”. Tra i firmatari
Meteo impietoso, influenze stagionali, portafogli un po’ più vuoto dopo i bagordi delle festività natalizie, ritorno al lavoro e presa di coscienza dei nuovi obiettivi per il nuovo anno: sarebbero queste e tante altre, secondo alcuni psicologi le motivazioni che hanno
La nota manifestazione “Tortolì in fiore” per l’edizione del 2017 anticipa l’appuntamento fiorito e fa da apripista ad un altro grande evento che a maggio toccherà il centro ogliastrino: il Giro d’Italia. Le sorelle Cecilia e Anna Paola Chiai, ideatrici
Un interessante intervento ha impreziosito il convegno organizzato da Confindustria venerdì a Tortolì, intitolato “Ogliastra: ricomponiamo il puzzle”, quello di Gianfranco Bottazzi, professore di sociologia dello sviluppo locale all’Università di Cagliari. Il professor Bottazzi è intervenuto sul focus “le condizioni
«The power of your being is not the power of your body». Tradotto in italiano «Il potere del tuo essere non è il potere del tuo corpo». In questa frase, contenuta nell’anteprima del suo singolo “My window on the music” che
“A causa della considerevole diminuzione del prezzo del pecorino, le quotazioni del latte sono in caduta libera e ciò sta determinando una decadenza del comparto agropastorale della Sardegna sulla quale la Regione non può restare sorda”. Il Presidente della Commissione
Lo scatto di oggi, opera di Alessandro Ledda di Sassari, ritrae il lago alto del Flumendosa. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail [email protected]
I dati dell’ultimo bollettino Morbillo&Rosolia news dell’Istituto superiore di sanità confermano: dopo la flessione del 2015 i casi di morbillo sono in aumento. Nello scorso mese di novembre sono stati 61 i casi di morbillo segnalati, portando a 726 (possibili,
Lo scatto di oggi, opera di Massimo Corda di Jerzu ritrae il fiume Baulassa in località Taccu di Ulassai. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra
“Il progetto Ogliastra è soltanto la parte di un mosaico più ampio. In Ogliastra sono infatti attesi da tempo una serie di interventi strategici. Dalla viabilità, con in testa il tanto atteso completamento della nuova SS 125, all’area industriale di