Il vescovo d’Ogliastra, Mons. Antonello Mura, ha incontrato il 24 marzo ad Ulassai, i giovani ospiti del centro per l’accoglienza dei migranti. Un bel momento per la nostra comunità.
“Corso di panificazione de’ su civargiu e de’ su pani biancu” in programma a Ussassai, sabato 1 e domenica 2 aprile 2017. Alla scoperta dell’antica tradizione del pane fatto in casa dai nostri nonni e per riassaporare l’indimenticato gusto de’
Ci sono passioni che ci tengono per mano tutta la vita e che ci portano a importanti traguardi: è questo il caso di Anna Cannas, coautrice, assieme a Massimo Bergamini, Graziella Barozzi e Sabrina Cerneaz, di un libro di Matematica per una grande casa
Sui social è partito un appello ai cittadini tortoliesi da parte delle Guardie Ecozoofile ogliastrine, guidate da Giandomenico Pinna. «Per continuare ad effettuare gratuitamente i nostri servizi alla cittadinanza, come la microchippatura dei cani, i vaccini, il controllo degli animali
Mettersi in gioco significa anche accettare le sconfitte. In un campionato, quello regionale di calcio a cinque femminile, appena conclusosi le “Foghesu girls” hanno collezionato, alla loro prima esperienza in serie C, una serie di risultati negativi. Ma la negatività
In questo scatto i risultati della consegna di Tortolì, Girasole, Urzulei e Baunei. La gratitudine dei promotori dell’iniziativa: “Siamo sempre più bravi e solidali, grazie mille a tutti per il vostro impegno” La gara di solidarietà in Ogliastra dunque continua: l’ultima
Il Sindaco Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria anche per il 31.03.2017, alle ore 17,30, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 01.04.2017, alle ore 17,30, in seconda convocazione, presso la sede di via Mameli,
Avranno inizio a breve, anche se le date non sono ancora state rese pubbliche, otto nuovi corsi di formazione gratuiti organizzati con il contributo della Camera di Commercio di Nuoro. Tutti i corsi avranno la durata di 8, 12 o 16 ore e sono
Con l’obiettivo di tracciare e sottrarre al rischio di riciclaggio le quasi cento tonnellate di oro trattate ogni anno dai “compro oro” in Italia arriva uno schema di decreto legislativo. Si attende il parere delle Camere. Questo provvedimento prevede una serie
Il segreto era tutto nei denti dei nostri antenati, o meglio nella loro placca dentale. Lo ha scoperto un’equipe di ricercatori dell’azienda ospedaliera universitaria di Cagliari guidata dal professor Germano Orrù, dando una dimostrazione scientifica a una credenza ben radicata