Un caposaldo della cultura mediterranea ha avuto la sua celebrazione ieri a Ilbono: nel capoluogo ogliastrino dell’olio si è tenuta ieri la premiazione della 9° edizione del concorso oleario Su giru e s’ollu. Il panel di giudici, nella giornata di
È da tempo immemore che in tutta la Sardegna, il 17 gennaio, viene ricordata – con festeggiamenti che oscillano dal sacro al profano – la leggendaria figura di Antonio, il santo che liberò l’uomo dalla morsa del gelo. C’era freddo
Due feste a Tortolì in onore di Sant’Antonio Abate. Ieri alle 17 nella chiesa di Sant’Antonio di Tortolì è stata celebrata la S.Messa da don Piero Crobeddu in onore del santo patrono degli animali. Al termine della funzione, i fedeli
Una vita trascorsa tra la Toscana e l’Ogliastra, studi nel campo della psicologia e un interesse vivissimo per la grafica, la spiritualità e la ricerca della “verità”. Stiamo parlando di Eva Gismondi, 32enne tortoliese ( oggi di casa a Quartu
I sardi più ricchi? A Cagliari. Nel capoluogo oltre mille contribuenti dichiarano più di 120mila euro. Per l’esattezza 1.124. I dati sono stati resi noti dal sito sardiniaobservatory.org, che cita come fonte il Ministero delle Finanze. Non si tratta certamente di
Ieri sera anche Gairo Sant’Elena ha onorato in festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio Abate con l’accensione di un grande falò. Gli scatti sono di Cristian Mascia.
Ilaria Cerulla, trentenne milanese con radici ogliastrine, ha all’attivo importanti traguardi. Dopo l’Istituto Europeo di Design, dove si laurea nel 2015, fa uno stage semestrale da Christopher Kane. Ora, è junior designer da Frances Valentine. È inoltre in finale per
Strade pulite nei pressi del Comune di Baunei e battaglia contro l’inciviltà vinta. Mesi fa l’Ente aveva chiesto aiuto all’ANAS affinché intervenisse per liberare dai rifiuti alcune aree che si erano trasformate in delle discariche. L’intervento dell’ANAS ha restituito a
Sono 78 i neo professionisti di cucina, tra cui 11 donne, diplomati ad ALMA. Tra i neo diplomati anche un giovane ogliastrino, Cristian Cannas di Osini, Cuoco Professionista. La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, dove hanno frequentato la XXXVII edizione
A Roma lo Studio Stefania Miscetti ha inaugurato ieri pomeriggio “Pagine”, la mostra personale dell’artista ogliastrina Maria Lai, una delle più importanti artiste italiane del secondo Novecento, finalmente riscoperta sia dalla critica sia dal mercato internazionale. Sul sito www.exibart.com, il