L’Amministrazione Comunale considerata la presenza di numerose associazioni, comitati, gruppi nel Comune di Bari Sardo e la loro positiva partecipazione alla vita socio, culturale, sportiva e ricreativa del Paese intende procedere ad un censimento delle stesse. Scopo del censimento è
Lo scorso sabato si sono riuniti nella parrocchia di San Giuseppe, nel quartiere di Monte Attu, per l’annuale convegno pastorale diocesano, migliaia di fedeli provenienti da tutta l’Ogliastra. E’ stata una giornata ricca di spunti e riflessioni significative; le comunità
Partirà dal 1 gennaio 2018 il nuovo servizio che dovrebbe rivoluzionare la qualità dell’attuale sistema di illuminazione pubblica. L’amministrazione comunale di Lanusei ha portato a termine il percorso già avviato tempo fa per esternalizzare la gestione dell’illuminazione cittadina, con costi
La riforma sanitaria approvata ieri in Consiglio regionale non ha soddisfatto il comitato Giù le mani dell’Ogliastra. I combattivi membri, non si rimproverano nulla del loro operato, e con un un comunicato stampa annunciano che proseguiranno sulla strada già tracciata:
La guida “Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso” ha selezionato anche quest’anno i migliori ristoranti d’Italia. Eccellenza isolana per la nota guida è il locale di Roberto Petza, stella Michelin, annoverato dagli esperti come tra i migliori 38 in Italia
Lavori di pavimentazione in via Oberdan a Loceri. Il comune ogliastrino prosegue nella opere di manutenzione del centro storico, iniziate con il ripristino della vecchia pavimentazione del museo etnografico “Sa ‘omu ‘e s’olia”.
La Copagri, associazione di categoria che opera nel settore dell’assistenza al mondo agricolo apre una sua sede in Ogliastra. Domani alle 11 è prevista l’inaugurazione della nuova sede operativa territoriale a Villagrande Strisaili, in via Roma, 23. Con l’apertura di questo
Venerdì intorno alle 11.30 in cala Genovesi ad Arbatax un nutrito gruppo di cittadini ponzesi incontrerà la comunità tortoliese, ma soprattutto arbataxina, che conta tantissimi immigrati dalla piccola isola laziale. Sarà un momento di confronto e condivisione per chiunque volesse
Corso di formazione turismo diportistico, riaperto il bando L’Assessore al Lavoro Stefania Vargiu informa gli interessati che sono è stato riaperto il bando per partecipare al corso di formazione progetto “Seavoyager – Nuove competenze per il turismo diportistico”, che si terrà
Assemblea della Coldiretti questa mattina a Cardedu, nella sala consiliare del comune un incontro pubblico con allevatori e amministratori del territorio ogliastrino. Sul tavolo di lavoro le questioni relative ai problemi legati alla siccità, ai premi comunitari in ritardo da