Si è svolta oggi con buon successo di pubblico la “giornata della scienza” nell’istituto di istruzione superiore IPIA di Perdasdefogu. Un viaggio nella scienza tra le invenzioni epocali che hanno cambiato il modo di percepire il mondo. Studenti e professori
Si chiude il sipario su una delle mostre più originali presentate quest’anno a Tortolì, quella che ha visto protagonisti i Lego, i celebri mattoncini colorati. Tanti curiosi e appassionati, di ogni età, si sono dati appuntamento nell’ex mercato civico a
Un magico “Natale di amicizia e solidarietà” è il tema scelto dai docenti di lettere, scienze e musica delle classi prime dell’Istituto Comprensivo n.2 di Tortolì – Monte Attu e Lotzorai, oltre che dalle insegnanti delle classi quinte della primaria
La vitalità del movimento sportivo tortoliese ha trovato ulteriore conferma nella giornata di lunedì. La cittadina ha ospitato, alla presenza di atleti, famiglie e dirigenti delle società, la premiazione delle benemerenze sportive. La premiazione si è aperta con i saluti
E’ stato pubblicato il bando di gara, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di gestione del Canile Comunale per il triennio 2018/2021 (CIG:7318973F92) sul portale Sardegna Cat (www.sardegnacat.it). I documenti di gara possono essere consultati anche sull’albo pretorio online e
Chiesa gremita ieri pomeriggio a Bari Sardo per l’esibizione del coro formato dai bambini delle IV e V delle scuole elementari di Bari Sardo, Loceri e Cardedu e il concerto dell’orchestra delle classi ad indirizzo musicale dei ragazzi delle scuole
Ogni pezzo è realizzato con il materiale che dagli studi è risultato più verosimile: bronzo, cuoio, stoffa, corna di animali, tutto lavorato dall’autore. Ci sono arcieri, guerrieri armati di lame di vario tipo e addirittura un guerriero pugilatore, con un guantone
Presentato ieri al Circolo nautico di Arbatax il romanzo della scrittrice di origini ogliastrine Mirella Manca “Oltre al vento, solo silenzio”. Tema della serata “Lo stoicismo della donna sarda”. Margherita Musella, alla guida del Caffè letterario arbataxino, ha coordinato tutti gli
La notizia dei manifesti anonimi comparsi in molte zone d’Ogliastra, ormai non desta più sospetti: sono stati i ragazzi del Team di Ogliastra InForma, associazione di volontariato che opera nel territorio con persone con disabilità intellettive. L’idea è nata
Ieri pomeriggio a Lotzorai, presso la chiesa di Sant’Elena, è stato inaugurato il presepe parrocchiale realizzato da un gruppo di volontari di Scuola Catalana con il contributo finanziario del gruppo solidale parrocchiale.