Anche alla Questura di Cagliari sbarca Youpol, la app ufficiale a disposizione dei cittadini per interagire con la Polizia di Stato dal proprio smartphone. Già operativa in alcune questure d’italia e ora in estensione a tutto il territorio nazionale, la
La Pro Loco “Annibale Simonini” di Baunei ha aperto i tesseramenti per il 2018. Infatti fanno sapere attraverso un avviso pubblico che “si informano tutti i soci e tutti quelli che sono interessati a far parte dell’Associazione che è aperta
Venerdì 9 febbraio presso la sede Caritas di Tortolì, alla presenza del vescovo Antonello Mura, delle autorità e dei volontari, verranno consegnati ufficialmente due nuovi automezzi speciali come prezioso supporto alle diverse attività svolte dall’organismo pastorale per la promozione della carità.
L’opera nella quale Thomas Münster parla della Sardegna viene pubblicata in traduzione per la prima volta una decina di anni fa, edizioni Il Maestrale. “Parlane bene (della Sardegna)”, uscito per la prima volta alla fine degli anni ‘50, appartiene a
“Scorci arzanesi” ha il suo vincitore. Il concorso del Comune premia Anna Maria Piroddi e le sue montagne del Gennargentu. E’ stato designato il vincitore della seconda edizione del concorso fotografico “Scorci arzanesi“, che premia lo scatto più rappresentativo dedicato
Gli studi sui markers psicologici dell’invecchiamento di successo in Sardegna condotti dall’equipe di ricerca composta da Maria Pietronilla Penna, docente di Psicologia generale, e da Chiara Fastame e Paul Hitchcott, ricercatori del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università di Cagliari,
L’Associazione Turistica Pro Loco di Ussassai organizza il CARNEVALE USSASSESE 2018. Ussassai – sabato 10 febbraio 2018 – Ore 16.00 Torna il carnevale a Ussassai. Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio 2018 le strade del centro storico saranno percorse dalla
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione delle agevolazioni tariffarie per le utenze domestiche Abbanoa riservate a nuclei familiari, residenti nei Comuni dell’ambito della Sardegna, che versano in condizioni socioeconomiche disagiate. Requisiti per l’accesso al beneficio. Le
In occasione della Giornata Mondiale della sicurezza in internet e della II Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo si è tenuta stamattina presso la scuola media n.1 di Tortolì una conferenza sul cyberbullismo. Per due ore, dalle 10
“Ho sempre affrontato tutto così nella mia vita. Punto. A capo. E ricomincio da zero, in qualsiasi modo possibile. Punto a capo. Ma non questa volta. Questa volta non c’è nulla che mi possa far andare oltre questo enorme punto.