Venerdì 23 marzo, a Santa Maria Navarrese, si terrà la Via Crucis al Monte Pittaine. Unica Via Crucis su un percorso trekking della Sardegna. Si salirà sul monte che domina Santa Maria Navarrese, passando da 120 a 480 metri di
Continuano i rinnovi nelle sezioni locali della Coldiretti Nuoro Ogliastra, conferme e nuovi ingressi che sempre i maniera maggiore vedono protagonisti i giovani agricoltori e allevatori. Per la sezione Lotzorai-Tortolì che include anche Girasole, è stato riconfermato Carlo Pistis, allevatore
La ricetta di Vistanet. Non solo cibo: come fare in casa il liquore di mirto. Per fare un buon liquore di mirto non occorre grandissima esperienza né manualità: importante è dosare bene gli ingredienti base e rispettare alla lettera le
Anche per il 2018 l’Anteas Ogliastra propone un corso informatica, il sesto per l’esatezza. Sarà un continuo del quinto corso, appena terminato nel mese di Gennaio. Con questo corso, l’Anteas Ogliastra, vuole rendere più facile l’utilizzo del personal computer, che
La Commissione Regionale per le Pari Opportunità, nel perseguire le proprie finalità volte alla lotta contro la violenza di genere, alla condanna di ogni forma di violenza e alla sensibilizzazione alla cultura della non violenza, dall’otto marzo promuove l’iniziativa in
C’è un paese, dall’altra parte del mondo, unito all’Ogliastra dal filo rosso della cooperazione internazionale. Si chiama Kengé, ha circa 30000 abitanti e si trova in Africa, più precisamente nella Repubblica Democratica del Congo. Era il 2015 quando Christian Ferrante,
Domenica le giovani allieve della LS Centro Studi Danza di Luca Sulis hanno partecipato ad una gara federale di danza classica moderna e contemporanea a Carbonia, guidate dal coreografo Daniele Olla. Hanno gareggiato in varie categorie tra cui assolo, passo
Se pensavate, come la maggior parte di noi d’altronde, che il primo giorno di primavera fosse domani, 21 marzo, sappiate che quest’anno non è così! Sarà infatti oggi, 20 marzo. Nessuna sorpresa: è stato così anche nel 2016 e nel
Doppia festa a Perdasdefogu per zio Efigeddu Piroddi, quella del papà e quella per il suo compleanno. Padre di tre figli, nonno di sei ragazzi e bisononno di quattro pronipotini, Zio Efigeddu, classe 1919 , ha spento oggi tra l’affetto
Si sono svolti domenica 18 marzo in concomitanza, i mercatini de “Su Sbarraccu” e de “Lo Svuota Cofano“: il primo ha offerto la possibilità ad ogni commerciante, che ha deciso di aderirvi, di esporre e liquidare le merci ormai smesse,