La 23enne Chiara Piras ha potuto pubblicare una fotografia personale all’interno del volume n.26 “L’Anima” della collana curata dal Corriere della Sera, Oliviero Toscani, in collaborazione con CFP Bauer, “Lezioni di Fotografia”. Ma andiamo un po’ indietro, per scoprire di
“La strada per Cala Sisine esiste già e da Golgo al parcheggio di Plan’e murta è lunga circa 13 km. Da Plan’e murta, dove è presente una sbarra che impedisce il passaggio alle macchine, parte il sentiero lungo circa 2
In Sardegna il 32,3% dei bambini e adolescenti vive in condizioni di povertà relativa. Ma non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul loro futuro. Inoltre la segregazione educativa allarga sempre di più la forbice delle disuguaglianze, in particolare nelle
Cala il sipario sulla terza edizione della mostra micologia e botanica promossa dal Gruppo Micologico e Botanico d’Ogliastra che ha radunato sabato, domenica e lunedì un nutrito pubblico nei locali dell’ex Blocchiera Falchi, in via Eleonora d’Arborea. A darne notizia, il Comune
Anna è una bellissima bimba bielorussa di 26 mesi dagli occhi color cielo. Ma non ha una vita spensierata come molti suoi coetanei perché al momento del parto una mancanza di ossigeno la fece andare in coma per due mesi
Grande traguardo per la fotografa tortoliese Monica Selenu. “Saper catturare l’anima dei luoghi e delle persone è una dote non comune, riuscire a immortalarla in uno scatto, nella sua minuscola dimensione nello scorrere del tempo è certamente un’arte” si legge
“Si tratta di un risultato importantissimo, atteso da tanto tempo da tutta la comunità sportiva Villanovese” si legge scritto nell’evento creato sui social dalla società Us Villanova. “Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno degli alunni della scuola media di
La programmazione territoriale è un fatto importante per Baunei, per l’Ogliastra e per la Sardegna. Ed è un fatto nuovo, inedito nella concezione e nella pratica, alla base del quale c’è un lavoro di intensa sinergia tra i territori
La Sardegna, già nel fine settimana, ha usufruito di un netto miglioramento delle condizioni meteo. Miglioramento indotto dall’intervento dell’Alta Pressione proveniente dal nord Africa: nei prossimi giorni con ulteriore consolidamento e rinforzo. Come riportato da Meteo Sardegna significa che avremo
Lo Sportello Linguistico sovracomunale dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, organizza a Bari Sardo, presso la Biblioteca Comunale, un corso di lingua e cultura sarda, gratuito, che si svolgerà a partire dal mese di novembre 2018. Il corso