Le donne sono sempre più protagoniste nel mondo agricolo. In Sardegna, secondo i dati di Unioncamere elaborati da Coldiretti, sono 7.962 su 34.589, pari al 23%. Ma il dato sardo aumenta se ci riferiamo ai mercati, agli agriturismo e alle
Sabato 6 ottobre l’annuale incontro con le zelatrici del Seminario che, provenienti dalle parrocchie, durante l’anno sensibilizzano le comunità sulla preghiera per la vocazione sacerdotale in Diocesi. Oltre un centinaio le presenze, con una mattinata iniziata con la riflessione del
Articolo di Maria Lidia Contu La conservazione delle tradizioni è una cosa molto importante per Tertenia, un paese che come tanti conserva riti religiosi ma che col tempo sta perdendo altre usanze radicate nel tempo. Per questo motivo domenica
Riportiamo integralmente il post Facebook del Comune di Baunei – Santa Maria sulla questione della regolamentazione del Selvaggio Blu. Il Selvaggio Blu dopo 30 anni è diventato uno degli attrattori più importanti dell’offerta escursionistica sarda. Un prodotto unico e irripetibile,
Tutto pronto a Villagrande per la campagna #iononrischio2018 che, promossa dalla Protezione Civile, è dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul rischio alluvione. Foto presa dal profilo social del Volontariato Strisaili: i volontari allestiscono in Piazza Martiri il gazebo e
Il volontariato di Protezione Civile è oggi a Villanova, Piazza Chiesa, per la campagna #iononrischio2018. Domani, 14 ottobre, l’evento sarà a Villagrande in Piazza Martiri. In queste due giornate sarà presentata la campagna “Io non rischio” della Protezione Civile per la prevenzione e la sensibilizzazione
Regione Sardegna – Istituto Comprensivo 2 di Tortolì “Monte Attu” – Cantieri d’Arte Teatro della Chimera, presentano il cortometraggio: “I GIORNI DEL GIUDIZIO” Prodotto finale delle 30 ore del progetto “Tra Cinema e Teatro. Laboratorio di recitazione teatrale e cinematografica”
Ieri pomeriggio nella Sala Garipa in viale Pedras a Santa Maria Navarrese insieme agli ideatori del trekking più bello d’Europa, Mario Verin e Peppino Cicalò, l’amministrazione comunale di Baunei si è confrontata sul passato e sul futuro del celebre Selvaggio
Desolazione e disperazione. Il mondo delle campagne del sud Sardegna inizia oggi ha quantificare la grave situazione lasciata dalla pioggia, da quei 500 millimetri caduti in 24 ore che hanno stravolto il paesaggio, mandato in rovina centinaia di aziende, distrutto
Ha preso il via, al Consolato Italiano di Los Angeles e all’Italian American Museum of Los Angeles, la visita istituzionale dell’assessora del Lavoro Virginia Mura in rappresentanza della Regione Sardegna all’Italian Heritage Day, la prestigiosa ricorrenza promossa oggi dalla municipalità