Grandissima partecipazione anche quest’anno al convegno pastorale diocesano orchestrato dalla Diocesi d’Ogliastra che si è tenuto lo scorso sabato nei locali della parrocchia San Giuseppe a Tortolì. “Chiamati ad ascoltare. Chiamati a rispondere. La scoperta della vocazione matrimoniale, sacerdotale e
Il progetto: cacciatori, amministratori locali e Enti deputati alla gestione faunistica si sono dati appuntamento a Ulassai per promuovere e realizzare un progetto sperimentale di ripopolamento di Pernice sarda in un’area sottoposta dall’Università degli studi di Sassari a
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di rifacimento del manto stradale su una parte della viabilità cittadina grazie anche a un finanziamento regionale di 170mila euro. I criteri vincolanti seguiti danno priorità alla rete stradale con l’asfalto più usurato
Parlare di violenza di genere con gli alunni delle medie si può, anzi si deve. Da questa convinzione è nato l’incontro, organizzato nella scuola media di Santa Maria Navarrese, da Voltalacarta e Comune di Baunei, con la collaborazione dell’Istituto comprensivo,
È stato consegnato oggi il premio della Lotteria di San Lussorio, Tortolì. I numeri vincenti erano stati estratti il 20 agosto.
Per oggi lunedì 22 ottobre in Ogliastra i cieli saranno irregolarmente nuvolosi e si potranno verificare precipitazioni isolate specialmente nella prima parte della giornata. Le temperature saranno in lieve calo e i venti moderati spiranti da nord (tramontana) con raffiche
La Sardegna conquista New York e lavora per esportare nel mondo non solo le sue produzioni musicali ma anche tradizioni, arte, prodotti e il suo splendido paesaggio. La trasferta dell’assessore della Programmazione Raffaele Paci, per presiedere alla intensa tre giorni dedicata all’Isola è
Hotel Corte Bianca di Cardedu: durante la seconda giornata dell’evento “Terra nostra”, dedicato alla longevità e all’enogastronomia ogliastrina, la baunese Rosa Secci, 95 anni, racconta la preparazione tradizionale della pasta fresca.
Articolo di Maria Lidia Contu Abbellire e mantenere bello il proprio paese è espressione di cultura e di civiltà, ma per renderlo più vivibile ed esteticamente migliore occorre la collaborazione di tutti. Per questo motivo a Jerzu è stato creato
Un ampio spazio, quello dedicato all’Ogliastra dalla rivista Traveler – che si occupa di mondo, di esplorazioni e di bellezze –, a cura di National Geographic. Si parla molto di Baunei, delle Cale, del Supramonte, delle coste, del Selvaggio Blu,