Tutte le attività produttive e artigianali, gli imprenditori e i liberi professionisti si sono schierati al fianco dei pastori Sardi per la protesta del latte. «Stamattina a Ilbono c’è stata una serrata generale dalle 9:00 alle 11:00, eravamo tutti uniti
Oggi, 13 febbraio 2019, moltissimi paesi ogliastrini erano in protesta per mostrare solidarietà ai pastori e per sostenere la loro guerra sul prezzo del latte. A Lotzorai, anche i bambini, portati in manifestazione e fatti partecipare attivamente, erano consapevoli di
Manifestazioni anche a Talana, oggi: non si blocca la protesta ogliastrina per il prezzo del latte. “Oggi sono sceso in piazza insieme ai cittadini del mio paese, Talana, che hanno voluto manifestare uniti e compatti la loro solidarietà nei confronti
Riunione stamattina a Tortolì tra Coldiretti Nuoro Ogliastra – con, come rappresentanti, Vincenzo Cannas, il Presidente, e Franco Melis, Segretario Zona di Lanusei –, alcuni allevatori ogliastrini e la grande distribuzione tortoliese sarda, CRAI Extra e Simply, Nonna Isa, Conad.
Le Infioratrici Città di Tortolì, capitanate da Cecilia Chiai, hanno dato il proprio contributo, chiaramente floreale, alla causa dei pastori sardi, in questa giornata che certamente passerà alla storia come il “mercoledì bianco”. Nella via principale del centro tortoliese, infatti,
La previsione per il resto della settimana è presto fatta: Alta Pressione. I cieli resteranno sereni o poco nuvolosi sino a domenica. Come segnalato da Meteo Sardegna, le temperature massime saranno gradevoli, spesso superiori alle medie stagionali e localmente potranno
La mobilitazione si sta allargando a macchia d’olio a tutta l’Isola: dal nord al sud tutti uniti per i pastori sardi. Oggi, dopo lo sciopero degli studenti, partito dal liceo Siotto di Cagliari, ecco sventolare le lenzuola bianche. L’attesa è
Sono partite, a tappeto, le iniziative ogliastrine di solidarietà nei confronti della protesta dei pastori sardi. Da Baunei, dalla comunità, dalla scuola, tutta la solidarietà al mondo della pastorizia, per una lotta civile giusta e condivisa.
È la tesi sostenuta, sulla base di numerosi documenti consultati negli archivi italiani e spagnoli dalla ricercatrice spagnola Marisa Azuara. Lo studio della Azuara è confluito nel libro “Christoval Colon, mas grande que la legenda”. Il passo decisivo afferma: “Cristoforo
Dall’Isola D’Elba, foto di Deiana Lucia e Murru Daniela. “Isola D’Elba, Tertenia. Io sto con i pastori sardi. Forza paris, ajo”.