Da domani mattina (sabato 16 febbraio), nel mercato di Campagna Amica di Nuoro ci saranno dei nuovi protagonisti: i ragazzi dell’associazione “L’isola che non c’è”. Saranno dietro i banconi del mercato coperto dell’Exmè per la vendita delle eccellenze del territorio
Il COMUNE DI ARZANA organizza, per il 6 e il 7 giugno 2019, la 3° edizione del FESTIVAL SCIENZAinGIOCO, destinato ai ragazzi e ai bambini delle scuole Primarie e Secondarie, di 1° e 2° grado. “Il Festival scientifico, che ha
Seui, due piccolissime figlie di pastori sono state immortalate durante la protesta per il prezzo del latte che ha unito ieri l’intera Ogliastra. Foto di Roberto Anedda.
La Sardegna, come riporta Ansa, raccontata da diversi punti di vista attraverso il telaio: 23 Comuni (Galtellì, Aggius, Nule, Sarule, Samugheo, Mogoro, Dorgali, Tonara, Atzara, Villacidro Ulassai, Bonorva, Villamassargia, Mamoiada, Muravera, Zeddiani, Armungia, Bolotana, Oliena, Isili, Urzulei, Siliqua e Nuoro)
Hai bisogno di un ripasso o imparare le basi essenziali per non far brutta figura davanti ad un cliente straniero? Sono attive le iscrizioni per i corsi di tedesco, di spagnolo e di inglese. Il corso è per adulti e
“La protesta dei pastori vista dagli occhi dei più piccoli” si legge scritto sul canale social del Comune di Baunei – Santa Maria Navarrese. Si specifica poi che i disegni sono opera di alcuni bambini della scuola dell’infanzia di Santa
“Il Trenino Verde è un fiore all’occhiello del sistema turistico isolano e ogliastrino in particolare, un’attrattiva che consente di visitare la Sardegna in modo alternativo: per questa ragione l’attenzione da parte della Giunta regionale è sempre stata molto alta
Un altro bellissimo riconoscimento per l’artista e docente d’arte al Liceo Artistico di Lanusei, Francesco Spatara, calabrese di nascita, ma ogliastrino d’adozione; risiede infatti a Tortolì da ormai 34 anni. Il pittore è stato inserito fra un’élite di artisti di
13 febbraio 2019: giornata di proteste in tutta Ogliastra. Alla manifestazione a Triei hanno partecipato genitori e bambini. I commercianti hanno chiuso le attività fino alle 11. Dopo aver fatto il giro di tutto il paese, i manifestanti si sono
Articolo di Roberto Anedda La manifestazione, iniziata ieri da alcuni pastori, è proseguita nella serata odierna, con la stessa modalità: svuotando i bidoni del latte in strada. Tutti uniti nella stessa “battaglia bianca”, gli allevatori seuesi, insieme a tutti i