I Carabinieri della Compagnia di Siniscola, costantemente impegnati in quella capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità, hanno posto grande attenzione alla problematica, intensificando i controlli e garantendo la massima presenza di uomini
Una lettera ingiallita dal tempo e una passione, quella per la legatoria, che unisce due donne lontane nel tempo: “La rilegatrice di storie perdute” di Cristina Caboni, il romanzo uscito il 12 ottobre scorso e che già fa parlare di
L’AVIS di Jerzu invita tutti i soci alla pizzata che si terrà sabato 15 dicembre 2018 presso il ristorante “Il Rifugio d’Ogliastra” dalle 20 in poi. È gradita la presenza anche dei familiari. Per confermare la propria partecipazione telefonare entro
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
È il pomeriggio del 6 dicembre 2004 quando il cielo della costa orientale dell’isola si fa plumbeo e decide di piangere tutte le sue lacrime. Di lì a poco anche gli abitanti di Villagrande faranno lo stesso, malgrado ancora non
Terribile incidente sulla strada statale 130 tra siliqua e Villaspeciosa, all’altezza del chilometro 22,900. Un uomo è morto dopo aver tamponato violentemente un camion con la sua auto per cause ancora da accertare. Secondo le prime ricostruzioni l’automobilista, schiantatosi con
“Domani, a Baunei, è la festa di San Nicola, il nostro patrono” scrive l’Amministrazione Comunale di Baunei sui social. “Vi giungano i nostri auguri, baunesi nel mondo, ovunque voi siate, come un faro di luce che da plass’e clesia si
Per i ragazzi che hanno tra i 14 e i 26 anni c’è la possibilità di iscrizione alla Consulta dei Giovani di Bari Sardo. Basta scaricare e compilare l’apposito modulo ( https://goo.gl/e72cGM ) dal sito istituzionale o recarsi all’ufficio protocollo. La Consulta dei Giovani
Una complessa esercitazione combinata security, antincendio e antinquinamento, quella avvenuta stamattina al Porto di Arbatax. L’esercitazione ha visto impegnati, oltre ai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax, le Forze dell’Ordine ed i Servizi portuali. Lo scenario ipotizzato dall’Autorità Marittima è
La Sardegna torna in Senegal per un monitoraggio dei risultati sin qui raggiunti con i due accordi di cooperazione territoriale sottoscritti con la città di Pikine Est (nel dipartimento della capitale Dakar) e la regione di Matam. L’assessore degli Affari