Cura del morbo di Parkinson, nuove importanti scoperte di uno scienziato di Serramanna. Stefano Zucca, scienziato 37enne originario di Serramanna, è l’autore di uno studio sugli interneuroni colinergici, cellule che permettono all’organismo umano di cambiare un comportamento per adattarsi all’ambiente. Alla
Insulti, botte, minacce: un quindicenne, che da tempo veniva perseguitato da un compagno di scuola, ha trovato il coraggio di raccontare tutto alla madre. Il bullo, fermato per atti persecutori, è stato collocato in una comunità – decisione del Tribunale
Nuoro, durante la notte scorsa – come segnalato da gruppo News ed Eventi Nuoro Ogliastra – una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta per estinguere le fiamme che interessavano l’auto, una Mini Cooper, di una donna di
“La Sardegna si tinge di bianco e con l’arrivo della neve sono molti i curiosi e gli escursionisti che si recheranno in montagna per fare un po’ di attività” si legge scritto nel profilo social del CNSAS, il Soccorso Alpino
Il freddo continua a imperversare nell’Isola. Il gelo artico abbandonerà la Sardegna solo a partire da lunedì, ma domenica occorrerà fare i conti con le forti folate di maestrale che soffierà fino a 80 km all’ora. Particolarmente esposte – spiegano
Inquietante vicenda in provincia di Cuneo, riportata da TgCom. Mescolava ogni giorno farmaci e sostanze tossiche nell’acqua e nel cibo del marito, 55 anni, ricoverato da diverso tempo in ospedale. Sono stati i medici del nosocomio di Bra, insospettiti dai valori sballati del
La Giunta Comunale di Bari Sardo, riunitasi il 21 dicembre 2018, ha approvato il progetto lavori di ristrutturazione urbanistica di alcune strade comunali. L’Amministrazione Comunale ha stabilito un totale di 45mila euro per “interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria delle
Siglato stamane a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, il direttore dell’Aspal, Massimo Temussi e il Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Francesca Nanni, un accordo di collaborazione per l’attivazione, nelle Procure
ARST rende noto che a Tortolì, da lunedì 14 gennaio, gli autobus sosteranno nel nuovo piazzale di San Michele anziché in piazza Fra Locci come avveniva di consueto. Dal punto di vista della fruizione del servizio per i viaggiatori, lo
A Santa Maria sono iniziati i lavori finalizzati all’efficientamento della raccolta delle acque bianche, allo smaltimento delle acque meteoriche, alla protezione idraulica e al ripristino della sede viaria su alcuni percorsi urbani ed extraurbani, lungo tutta la via Lungomare,