C’è un angolo di Nuoro in cui il tempo sembra aver deciso di fermarsi. È il Caffè Tettamanzi, noto anche come Bar Majore, un locale che non è solo un bar, ma un frammento vivo di storia cittadina. Aperto nel
In Sardegna si erge una costruzione che sembra sfidare il tempo: la Fortezza Vecchia. Con più di cinque secoli alle spalle, questa struttura è unica nell’Isola, diversa da tutte le altre torri costiere. Nel Golfo degli Angeli, dove le cartoline
Dopo mesi di dolore e silenzio, un’importante svolta nell’inchiesta sull’omicidio di Marco Mameli, ucciso durante il Carnevale di Bari Sardo. La fidanzata, Cristina Amadori, ha commentato l’arresto del 27enne Giampaolo Migali con parole carica di emozioni contrastanti. “Marco merita che
Il brand di gioielli Luca Cantarelli presenta la sua nuova capsule collection DRIP, un inno allo stile contemporaneo e all’estetica audace. Interamente made in Italy, la linea è realizzata in argento 925 e smalti colorati applicati a mano, confermando l’attenzione
Lanusei si prepara ad accogliere nuovamente uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della musica popolare. Dopo un anno di pausa, ritorna infatti la Rassegna dell’Organetto, nata nel 2017 grazie alla passione e alla determinazione del giovane Alessandro Mulas, organettista
Giornata di festa a Meana Sardo, dove oggi il paese si stringe attorno a Tziu Nicolau Marras per celebrare un traguardo straordinario: i suoi 103 anni, sempre con la sua proverbiale verve. Fotografato e intervistato da Pierino Vargiu e Angela
Il Premio Canne al Vento di Galtellì, concorso Letterario internazionale, dedicato alla scrittrice Grazia Deledda quest’anno ha superato ogni aspettativa con un risultato davvero eccezionale. Per concorrere al Premio sono arrivati infatti ben 207 racconti scritti da ogni parte del
Un matrimonio che profuma di storia e tradizione: tra le antiche pietre del Nuraghe Nolza, nel cuore di Meana Sardo, Chiara Carboni ed Enrico Zedde hanno scelto di coronare il loro amore. La cerimonia, celebrata in uno degli scenari archeologici
Una storia che sembra scritta per il grande schermo, ma che invece è realtà: Adelia e Maria Beatrice Mereu, gemelle originarie di Escalaplano, hanno riabbracciato la loro madre biologica, Maria Veronica Soto Toro, dopo 46 anni di lontananza. Come raccontato
Il 7 settembre 2025, il Teatro Greco Antico di Taormina ha ospitato la XXXVII edizione di Una Ragazza per il Cinema, il concorso nazionale che celebra bellezza, talento e passione per le arti dello spettacolo. La serata è stata condotta