Un’impresa straordinaria che ha fatto brillare l’Ogliastra nel firmamento delle arti marziali mondiali. Oana Pecheanu, giovane atleta di appena 18 anni originaria di Bari Sardo, ha conquistato ieri il titolo mondiale di Muay Thai WBC, trionfando a Verona in uno
Una notizia improvvisa ha scosso la comunità ogliastrina e il mondo della sanità sarda: Carlo Balloi, cardiologo di lungo corso e direttore del reparto di Cardiologia del Santissima Trinità di Cagliari, si trova in condizioni delicate a seguito di una
Alle porte dell’Ogliastra, lungo la suggestiva strada che la collega alla Barbagia, si trova il sito archeologico di S’Arcu ‘e is Forros, un ampio villaggio-santuario risalente all’epoca Nuragica che rappresentava il fulcro culturale, spirituale, sociale ed economico delle comunità che
Grande partecipazione e forti emozioni sabato 22 giugno all’anfiteatro comunale di Girasole, dove si è svolta l’ottava edizione di Night on Dance, lo spettacolo di fine anno della scuola LS Centro Studi Danza, realtà ogliastrina diretta dai maestri Luca Sulis
Domenica 15 giugno 2025 si è svolta a Tortolì la seconda edizione del Grand Prix Sardegna di karate FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate), una manifestazione che ha richiamato atleti da tutta l’isola, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi
Prosegue il programma di Legarti – Residenze d’Artista Internazionali a Ulassai, il progetto che intreccia arte contemporanea e territorio, promosso nell’ambito delle iniziative culturali sostenute dal Comune di Ulassai. Da qualche giorno, il borgo accoglie il secondo artista in
Con l’arrivo dell’estate, Baunei rinnova uno dei momenti più sentiti e identitari della propria tradizione: la Festa di San Pietro, o Santu Pedru, che si celebra da secoli nell’altopiano di Golgo, luogo simbolico per i baunesi e teatro di antiche
Il Comune di Baunei lancia un nuovo appello alla responsabilità di escursionisti e visitatori che ogni anno affollano il Supramonte e la costa, attratti dalla bellezza incontaminata del territorio. Nonostante l’impegno quotidiano per garantire informazione, assistenza e sicurezza, continuano a
A partire da sabato 29 giugno e fino al 30 settembre 2025, la suggestiva Chiesa Campestre del Santissimo Salvatore sarà aperta al pubblico ogni giorno, con orario continuato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30, per accogliere fedeli,
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14:00, al km 7.900 della Strada Statale 129, nel territorio comunale di Galtellì. Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Siniscola (9A) è