Tutto pronto per la seconda edizione della manifestazione Arbatax Borgo Marinaro

Ieri sera a Lanusei, nella prima tappa ogliastrina del festival Rocce Rosse Blues, Lucio Corsi ha portato sul palco il suo universo sonoro visionario, lasciando il pubblico incantato con una performance intensa e coinvolgente. Ma il concerto è stato solo una parte della magia della giornata: nel cuore della sua trasferta sarda, il cantautore toscano ha vissuto un incontro inatteso e decisamente singolare.
Poco prima dell’esibizione, infatti, Corsi ha fatto tappa in un angolo altrettanto affascinante dell’Ogliastra, dove ha incontrato Alessandro Pili, conosciuto da tutti come il simpaticissimo “Sindaco di Scraffingiu”, volto noto della comicità sarda. Tra ironia e folklore, i due hanno improvvisato un momento musicale diventato subito virale: Lucio Corsi ha provato a suonare le launeddas, lo strumento a fiato simbolo della Sardegna, guidato dallo stesso Pili.
Il siparietto, documentato dallo stesso artista sui social, ha fatto il giro della rete. In una Instagram story, Corsi ha scritto con entusiasmo:
“Sono in Sardegna, cerco insegnante di launeddas”, lanciando così un appello scherzoso ma sincero che ha acceso l’entusiasmo dei fan isolani.
Alessandro Pili e Lucio Corsi PH Profilo iG A.Pili
.