Conad Superstore Tortolì. Orari di apertura supermarket

CONAD SUPERSTORE VIA CAMPIDANO SNC 08048 TORTOLI’ Tel. 0782 622001 Fax. 0782624940 Orari lun 08:30 20:30 mar 08:30 20:30 mer 08:30 20:30 gio 08:30 20:30 ven 08:30 20:30 sab 08:30 20:30 dom 08:30 13:30 e 17:00 20:00 MARGHERITA CONAD VIA
CONAD SUPERSTORE
VIA CAMPIDANO SNC 08048 TORTOLI’
Tel. 0782 622001 Fax. 0782624940
Orari
lun 08:30 20:30
mar 08:30 20:30
mer 08:30 20:30
gio 08:30 20:30
ven 08:30 20:30
sab 08:30 20:30
dom 08:30 13:30 e 17:00 20:00
MARGHERITA CONAD
VIA DEI PORTOGHESI SNC 08048 TORTOLI’
Tel. 0782 664035 Fax. 0782664035
Fa parte della cooperativa: CONAD DEL TIRRENO
Orari
lun 08:20 13:20 e 16:30 20:00
mar 08:20 13:20 e 16:30 20:00
mer 08:20 13:20 e 16:30 20:00
gio 08:20 13:20 e 16:30 20:00
ven 08:20 13:20 e 16:30 20:00
sab 08:20 13:20 e 16:30 20:00
dom 08:30 13:00

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Sardegna è la regione che ha di più isolette intorno: sapete quante sono? Il numero vi sorprenderà!

Lo sapevate che la Sardegna è la regione italiana con il maggior numero di isole? Oggi vi sveliamo quante sono e vi raccontiamo qualche curiosità unica: ad esempio, la Sardegna ospita anche due isole lacustri
Lo sapevate che la Sardegna è la regione italiana con il maggior numero di isole? Oltre alla sua terra principale, che di per sé è già un’isola, il territorio sardo comprende ben 227 isole e isolotti, secondo il censimento del sito “Italian Island Awards” dedicato ai radioamatori, che ne conta 766 in tutta Italia. Questo fa della Sardegna il luogo con la più alta concentrazione di isole nel paese.
Tra le più conosciute ci sono Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara, ma l’arcipelago de La Maddalena include in realtà ben 65 isole e isolotti. Tuttavia, la Gallura detiene il primato con 74 piccoli lembi di terra sparsi in un’area più vasta. Distribuite sul territorio sardo troviamo poi 14 isole tra Nuoro e Ogliastra, 17 nel Sassarese, 12 tra Campidano e Planargia, e 45 nel Sulcis Iglesiente e Gerrei. Le più grandi sono, in ordine di dimensione, Sant’Antioco, Asinara e San Pietro.
Non mancano curiosità uniche: la Sardegna ospita due isole lacustri, Monte Paza nel bacino di Omodeo e l’Isola del Lago Alto nel bacino del Flumendosa. Ma la storia più affascinante è forse quella dello Scoglio del Pastore, situato vicino alle isole di La Vacca e Toro, che venne completamente distrutto durante un’esercitazione militare alla fine dell’Ottocento, probabilmente l’unica isola italiana ad essere scomparsa interamente per mano umana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA