Ogliastra. Dieci lavoratori in nero provenienti dalla Romania: due aziende nei guai. Fioccano le multe per 70mila euro

Sabato scorso, in un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede Auser di Via Temo a Tortolì. Come riportato in una nota del Comune di Tortolì, l’immobile, assegnato all’associazione lo scorso anno dall’Amministrazione Comunale, rappresenta oggi un importante traguardo per una realtà che, dal 2014, opera con impegno e dedizione al servizio della comunità locale.
All’evento erano presenti soci, volontari, rappresentanti del CSV (Centro Servizi per il Volontariato), cittadini e il parroco Don Piero Crobeddu, che ha benedetto la nuova sede. Un momento sentito, che ha voluto celebrare la crescita costante dell’Auser in questi anni, fino a diventare un punto di riferimento imprescindibile per molte persone in difficoltà.
A portare i saluti istituzionali è stata l’Assessora Irene Murru, che ha sottolineato il valore dell’associazione all’interno del tessuto sociale cittadino. “L’Auser – ha dichiarato – è una presenza preziosa, che collabora attivamente con i servizi sociali, offrendo un aiuto concreto nel trasporto di persone con difficoltà e rispondendo con prontezza alle numerose esigenze che emergono quotidianamente.”
La nuova sede, situata nei pressi di AVIS e Croce Verde, si distingue per la sua funzionalità e accoglienza. È stata pensata per ospitare attività, incontri e momenti di socialità, rafforzando così il legame tra volontariato e comunità. Uno spazio aperto, pronto ad accogliere anche nuovi volontari desiderosi di offrire il proprio contributo.
La giornata si è conclusa con un rinfresco e una grande partecipazione, a testimonianza dello spirito collaborativo che anima l’associazione. Un nuovo inizio, nel segno della solidarietà e del servizio, per un’Auser sempre più vicina ai bisogni delle persone.