A Cagliari in scena “Apologo del giudice bandito” di Sergio Atzeni

canale WhatsApp
Il Gruppo Folk Sant’Andrea di Tortolì è volato fino all’isola di Gozo, nell’arcipelago maltese, per prendere parte alla sesta edizione del Festival Internazionale del Folklore. Un appuntamento che, anno dopo anno, riunisce gruppi provenienti da tutto il mondo per celebrare la musica, la danza e le tradizioni popolari.
Insieme ai tortoliesi, ha partecipato anche il gruppo locale di Gozo, più formazioni provenienti da Bulgaria, Grecia, Polonia e un gruppo siciliano, in un mosaico di culture e colori che ha dato vita a uno spettacolo unico.
Il gruppo sardo, composto da una trentina di membri accompagnati da amici e sostenitori orgogliosi, si è già esibito due volte, ricevendo gli applausi del pubblico e i saluti ufficiali delle autorità locali, con il tradizionale scambio di doni tra delegazioni.
A raccontare l’esperienza è Sara Cuccu, tra le protagoniste del viaggio: “Inutile dire che l’esperienza è stata meravigliosa, soprattutto per i ragazzi, che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con altri Paesi e altre tradizioni. È stato un momento di crescita e di condivisione che rimarrà nel cuore di tutti.”
Il festival, organizzato dalla Soċjetà Filarmonika Leone e dall’Aurora Folk Group, si svolge principalmente a Victoria, il cuore di Gozo, con eventi nei luoghi più iconici dell’isola, come Cattedrale Square e i Giardini di Villa Rundle. Il programma, che dura diversi giorni, include spettacoli di musica e danza, una parata (in programma oggi) e visite culturali alla scoperta del territorio.
Il gruppo folk Sant’Andrea di Tortolì al Festival internazionale del Folklore a Gozo
Il gruppo folk Sant’Andrea di Tortolì al Festival internazionale del Folklore a Gozo
Il gruppo folk Sant’Andrea di Tortolì al Festival internazionale del Folklore a Gozo
Il gruppo folk Sant’Andrea di Tortolì al Festival internazionale del Folklore a Gozo
.