Arbatassa. Dominigu apuntamentu nou cun su Cafè Literariu

canale WhatsApp
Venerdì 24 ottobre 2025, alle 18:30, il Teatro San Francesco di Tortolì ospiterà “Belle come il sole: Undici anni dopo…”, una serata dedicata alla memoria e alla storia del territorio. L’evento nasce per rendere omaggio alle donne che, tra gli anni ’20 e gli anni ’60, hanno lavorato nelle manifatture del tabacco, contribuendo in modo determinante alla vita economica e sociale della comunità tortoliese.
La serata prende forma a partire dal lavoro di ricerca di Seconda Carta, autrice del saggio antropologico che raccoglie le testimonianze orali delle tabacchine, e da Antonio Ghironi, che con la sua sensibilità artistica ha affiancato il progetto, trasformando le interviste in un racconto condiviso. Attraverso le letture del Gruppo Teatrale Simul, le parole delle protagoniste di quella stagione di lavoro torneranno a vivere in scena, restituendo emozione, forza e memoria collettiva.
L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita dalla partecipazione del Gruppo Folk Sant’Andrea, che contribuirà a evocare tradizioni e suggestioni dell’epoca, con la presenza delle giovani ragazze del gruppo in abito tradizionale da lavoro. Durante l’evento interverranno anche gli ideatori del progetto e l’Assessora alla Cultura Rita Cocco.
Ingresso libero – l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza per condividere un momento di ascolto e memoria dedicato alle donne che hanno scritto una pagina fondamentale della storia di Tortolì. Quelle stesse ragazze, con il loro impegno e la loro forza, sono state le precorritrici dell’emancipazione femminile tortoliese.
Belle come il sole, Tortolì
.