La prima giornata di Monumenti Aperti a Tortolì si è conclusa con successo. Domani si replica con un altro appuntamento dedicato alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro territorio.
Per tutta la durata dell’evento sarà attivo un Info Point presso le Scuole Centrali di via Monsignor Virgilio. Qui i visitatori potranno ricevere materiali informativi, dettagli sui siti da visitare e indicazioni sugli eventi collaterali in programma.
I monumenti saranno aperti al pubblico in questi orari: la mattina dalle 9:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00. Per garantire una maggiore accessibilità, saranno disponibili due servizi gratuiti di trasporto, con partenze ogni 60 minuti. Il primo collegherà Piazza Frau Locci con il sito archeologico di S’Ortali ‘e Su Monti, mentre il secondo partirà dal Piazzale del Porto di Arbatax con destinazione il Faro di Bellavista.
Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, le associazioni locali, gli studenti e i volontari, sarà possibile visitare sedici luoghi di interesse storico e culturale. Tra questi figurano Su Forru e Sa Teula, la Torre San Miguel, le Scuole Elementari Centrali, la Chiesa di Sant’Antonio, la Chiesa di Sant’Anna, la Chiesa di Sant’Andrea, la Chiesa campestre del SS. Salvatore, Piazza Frau Locci con il Teatro San Francesco, l’Ex Blocchiera Falchi, il Museo Su Logu de S’Iscultura, il sito archeologico S’Ortali ‘e Su Monti, Sa Domu Beccia, l’Ex Caserma Reale dei Carabinieri a Cavallo, la Torre di San Gemiliano, la stazione ferroviaria e il Faro di Bellavista.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e ai visitatori: partecipare a Monumenti Aperti significa prendere parte a un percorso di conoscenza e valorizzazione dei luoghi simbolo della nostra storia, in un’occasione che unisce comunità, bellezza e partecipazione.