Jerzu. Calici di Stelle 2014
Il 10 agosto Calici di Stelle a Jerzu, città del vino. Partecipate numerosi!!
canale WhatsApp
La riconferma di Laura Deriu alla guida di Adiconsum Ogliastra, arrivata pochi mesi fa, è stata un segno di fiducia profonda da parte dei soci e dei delegati. Per lei, che vive a Tortolì con il marito Maurizio e la figlia Chiara, si tratta di un onore ma soprattutto di una grande responsabilità. “In questi anni ho condiviso con tante persone momenti difficili, battaglie quotidiane e anche piccole grandi vittorie. Quando un cittadino entra con un problema e ne esce con un sorriso, capisci che il tuo lavoro ha davvero un senso.”
Sotto la sua guida, Adiconsum Ogliastra è diventata un punto di riferimento umano e concreto per centinaia di cittadini. I risultati sono chiari — pratiche triplicate, contatti raddoppiati, presenza sul territorio sempre più capillare — ma per Laura il vero traguardo è la rete di fiducia che si è costruita con la gente. “Abbiamo assistito tante persone in difficoltà, ma anche fatto informazione ed educazione. Quando qualcuno ci dice meno male che ci siete, capisco che stiamo facendo la cosa giusta.”
Le sfide, in Ogliastra, restano tante: il caro vita, la crisi sanitaria, la scarsa informazione sui diritti dei consumatori. “Ogni rincaro pesa doppio in un territorio come il nostro. Riceviamo segnalazioni di persone che aspettano mesi per una TAC o una visita, e tante altre che non sanno come difendersi da truffe o contratti poco chiari. Per questo il nostro lavoro è anche prevenzione: un cittadino informato è un cittadino più forte.”
Adiconsum Ogliastra è presente in modo diffuso e accessibile: sportelli fisici, contatti telefonici, mail, social e anche uno sportello online nato durante la pandemia, che continua a essere un punto di riferimento per chi vive lontano dai centri principali. “Ci sediamo accanto, non davanti alle persone”, sottolinea Laura, ricordando come l’ascolto resti il cuore del suo impegno.
Nel nuovo mandato, le sue priorità sono chiare: tutela concreta e tempestiva, transizione energetica equa, difesa della sanità pubblica e una comunicazione più vicina alle persone. “Vogliamo che i nostri sportelli diventino luoghi di relazione, non solo di assistenza. La tutela è un percorso da fare insieme.” Fondamentale resta il dialogo con le istituzioni locali e regionali. “Possiamo fare molto, ma senza confronto con Comuni, Regione ed enti pubblici rischiamo di restare isolati. Servono tavoli permanenti, dove le istanze dei cittadini trovino ascolto e si traducano in azioni concrete.”
Tra le emergenze più pressanti, quella dell’energia. “In Sardegna paghiamo l’energia più cara d’Europa. Con la fine del mercato tutelato tanti cittadini si sono trovati spaesati e vulnerabili. Stiamo facendo il possibile per accompagnarli, ma serve una riforma seria e una transizione giusta, che non lasci indietro nessuno.”
Adiconsum Ogliastra ha saputo adattarsi anche al mondo digitale. “Il nostro obiettivo è essere dove serve, quando serve, con gli strumenti giusti. Abbiamo portato online l’assistenza, ma senza perdere il contatto umano che resta la nostra forza.” Il messaggio che lancia ai cittadini è semplice e potente: “Non siete soli. I vostri diritti non sono un lusso, sono una certezza. Informatevi, chiedete, non rassegnatevi. La tutela è un atto di dignità e partecipazione. E noi siamo qui, con il cuore e con la competenza, per camminare insieme.”
Laura Deriu e Michele Muggianu
.