San Salvatore. Canneto in fiamme nella notte
canale WhatsApp
Santa Maria Navarrese, con “Donne Senza Paura” termina la rassegna letteraria “Una torre di libri”.
Domenica 27 luglio, nella suggestiva cornice di piazza Principessa di Navarra a Santa Maria Navarrese, si terrà l’ultima tappa della rassegna letteraria “Una torre di libri sarda”: in programma la presentazione del libro “Donne senza paura”, scritto da Danilo Sacco.
L’appuntamento, fissato per le 21:30, rappresenta la serata conclusiva della rassegna letteraria Una torre di libri, organizzata dalla Cooperativa Oleaster. A guidare il dialogo con l’autore sarà la giornalista Giusy Ferreli. Dopo aver fatto tappa in località come Stintino, Alghero, Sassari, Aglientu e Palau, il libro approda sulla costa orientale della Sardegna per un incontro dedicato alla memoria e all’impegno delle donne che hanno cambiato la storia. Donne senza paura racconta, con taglio narrativo ma rigorosamente fedele, le vite di figure femminili provenienti dai cinque continenti, protagoniste di battaglie cruciali per i diritti civili e l’emancipazione.
La locandina della rassegna
Le storie raccolte da Sacco sono un tributo al coraggio individuale e collettivo, capaci di ispirare riflessioni profonde sul ruolo delle donne nella società contemporanea. Il volume è stato selezionato dalla catena Feltrinelli per rappresentare la campagna nazionale contro la violenza di genere, affiancato da autrici e autori di primo piano come Francesca Giannone, Beatrice Salvioni, Carolina Capria, Flavia Carlini, Cathy La Torre e Aurora Tamigio. Presentato in diverse librerie Feltrinelli in tutta Italia — tra cui Padova, Palermo e Verona, quest’ultima con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Soroptimist Club locale — Donne senza paura è anche tra i titoli consigliati nel folder semestrale “Fatti prendere” della stessa catena.
Nella rete Mondadori, il libro è classificato “core range” dal marzo scorso, il che ha esteso il riassortimento automatico a tutti i 550 punti vendita italiani. La sedicesima ristampa, già in distribuzione dal 7 luglio, testimonia il forte interesse e la costante attenzione del pubblico. L’incontro a Santa Maria Navarrese, oltre a celebrare un percorso editoriale di grande impatto, chiude simbolicamente un viaggio fatto di parole, memoria e impegno civile, offrendo al pubblico un’occasione preziosa per confrontarsi con una narrazione che affonda le radici nella giustizia, nella dignità e nella parità di genere.